Search Dental Tribune

Articoli

Filtro

Raino: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la gestione dello studio dentistico

Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato profondamente il settore odontoiatrico, rendendo disponibili strumenti sempre più avanzati per migliorare i...

salvare

Automatizzare i pagamenti e migliorare la gestione economica dello studio con AlfaDocs

Quando si parla di gestione dei pagamenti, l’assenza di strumenti digitali integrati rappresenta una delle maggiori limitazioni per gli studi medici: ...

salvare

Salupay: semplifica la gestione degli incassi nel tuo studio dentistico

In uno studio dentistico, dove la cura e l’attenzione al paziente sono la priorità assoluta, la gestione amministrativa degli incassi è spesso una sfida...

salvare

PagoDIL by Cofidis: l’innovativa soluzione per dentisti e pazienti

Nel contesto odierno il mercato italiano si è trovato di fronte a un crescente interesse nei confronti di modalità di pagamento rateali, tendenza che si ...

salvare

Gestione dello studio odontoiatrico: “Tutto inizia da come ci prendiamo cura l’uno dell’altro”

Judy Kay Mausolf è una consulente odontoiatrica, coach e autrice di tre libri sulla gestione dello studio odontoiatrico. Quest’anno condividerà la sua ...

salvare

La firma elettronica come tutela legale per il tuo studio

La trasformazione digitale negli ultimi anni sta accelerando sempre più la sua marcia, portando con sé non solo vantaggi in tutti i processi per lo studio...

salvare
advertisement

Covid 19: Una crisi anomala

Le crisi precedenti, e in particolare quella del 2008-2013, si sono sempre generate per un collasso del sistema economico o finanziario a livello ...

salvare

COVID-19: come cambia lo studio. Parte II - La visita

L’esigenza di evitare ogni forma di contagio attraverso droplets e/o la disseminazione di particelle in polveri richiede inderogabilmente la necessità di...

salvare

COVID-19: come cambia lo studio. Parte I - L’accesso

Con l’entrata in funzione della fase due, la riapertura delle attività avrà indubbiamente delle conseguenze che determineranno molte modifiche nelle ...

salvare

Telecamere intraorali

Il 7 gennaio 1839 la fotografia, creazione di Louis JM Daguerre, fu presentata all’Accademia delle Scienze di Parigi. Qualche mese più tardi a New York ...

salvare

Lo spazio del lavoro

Lo spazio del lavoro è uno dei temi di cui ultimamente si parla molto, ma in pratica è ancora un tema alquanto sconosciuto nonché, quasi sempre, ...

salvare

La qualità percepita del lavoro

Che cos’è la qualità del lavoro? La qualità del lavoro è l’eccellente risultato prestazionale. Questa è la classica definizione standardizzata alla...

salvare
advertisement

"Ipnotizzo la tua paura”: tecniche comunicative ipnotiche a supporto del paziente odontofobico

Prima di ogni altra considerazione, clinica e psicologica, sulle potenzialità offerte dalla pratica ipnotica in campo odontoiatrico, è essenziale tornare ...

salvare

Decreto Dignità: governo compatto… ma non troppo

Primo ed importante banco di prova per il nuovo Governo. Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 8 dello scorso 2 luglio 2018, ha approvato il Decreto ...

salvare

Gestione informatizzata del magazzino: come trasformarlo da problema a risorsa

Troppo spesso sottovalutato nelle sue implicazioni organizzative ed economiche, il magazzino di studio è un importante centro di costo che deve conformarsi...

salvare

La cartella parodontale digitale

Valutare il rischio del paziente di sviluppare la malattia parodontale, oltre che ridurre il rischio di insorgenza e di progressione della malattia può ...

salvare
advertisement

Saper distinguere gli errori di marketing (2a parte)

Continuano le “raccomandazioni” di Antonio Pelliccia, esperto di marketing odontoiatrico, il quale ammonisce in merito a cosa non bisogna fare per ...

salvare

Un mondo senza contanti è davvero un’opportunità?

Per usare gli inglesismi tanto cari alla nuova classe dirigente, potremmo sicuramente affermare che la guerra al cash è diventata trendy. In questi giorni ...

salvare

L’accesso dei NAS nello studio odontoiatrico: sei in regola?

Siamo in un Paese nel quale pur facendo l’impossibile... il professionista non è mai in regola su tutto al 100%. Leggi, regolamenti, ordinanze, ...

salvare

Odontoiatra titolare di struttura. Quali responsabilità?

Impressionante il cambiamento subito nell’ultimo ventennio dalla professione odontoiatrica, più di ogni altra disciplina medica. Il dentista ...

salvare
advertisement

Se e quando ha senso strutturare lo studio come un’impresa

Se ne parla ormai dappertutto: “Lo studio odontoiatrico deve essere un’impresa, il dentista deve fare il manager, il marketing in odontoiatria è ...

salvare
advertisement
advertisement