Search Dental Tribune

Articoli

Filtro

Da Koch al Microbioma: Intervista alla prof.ssa Annamaria Genovesi

In un mondo moderno sempre più dinamico e connesso, dove l’informazione è accessibile a tutti e le conoscenze sono in continua evoluzione, la medicina ...

salvare

Profili gengivali in protesi: approccio full-digital

Lo scopo di questo articolo è illustrare i vantaggi di un flusso digitale per la registrazione dei rapporti dei tessuti molli con le protesi provvisorie e ...

salvare

Intervista all’avvocato Loghin sul delicato ruolo del Direttore Sanitario

Roberto Longhin, avvocato Cassazionista allievo di Dal Piaz, consulente legale OMCeO Torino, FNOMCeO e altri enti e importanti associazioni di categoria, è...

salvare

Le tecnologie digitali a supporto della mini invasività in implantologia

Lo sviluppo di tecniche evolute in ambito chirurgico e protesico consente di soddisfare le molteplici esigenze cliniche. Seguendo i protocolli minimamente ...

salvare

Ricerca scientifica e pratica clinica, il connubio vincente per una moderna odontoiatria

A pochi giorni dal congresso Internazionale Andi Torino, 1° Memorial Giuseppe Cardaropoli, 31 gennaio 1° febbraio 2020, abbiamo avuto modo di intervistare...

salvare

Educazione continua in Medicina: un anno per riformarla

Tra gli obiettivi nazionali, anche l’uso della cannabis terapeutica. Accreditati i percorsi di sperimentazione sulla medicina di genere.

salvare
advertisement

Intervista a Terri Dolan: il nostro obiettivo è far progredire l’Odontoiatria

Durante l’ultimo “The Ultimate Dental Meeting” di Dentsply Sirona a Las Vegas, dal 3 al 5 ottobre 2019, abbiamo avuto la possibilità di incontrare ...

salvare

Rigenerazione ossea guidata con lamine corticali eterologhe

Sabato 14 dicembre si è tenuto a Genova un evento molto particolare, il primo corso “completo” che trattava l’argomento della GBR eseguita con la ...

salvare

Analisi dell’evoluzione del concetto di occlusione

I dolori orofacciali, i disagi cenestesici e le parafunzioni, non sono più considerate conseguenze di disordini occlusali, bensì, quasi sempre, di natura ...

salvare

La riduzione dell’invasività in ortodonzia

Il 7° Congresso dell’Istituto Stomatologico Toscano, presso il Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, il 24-25 gennaio 2020, tocca un tema ...

salvare

Temi clinici e risvolti sociali al II Congresso Nazionale CAO

Grande la soddisfazione di Raffaele Iandolo, presidente CAO Nazionale, al II Congresso Nazionale, organizzato dalla Commissione Nazionale Albo Odontoiatri, ...

salvare

Legge di Bilancio 2020: introdotto il credito di imposta

Anche se la manovra sulla Legge di Bilancio 2020 potrebbe ancora cambiare, siamo in dirittura d’arrivo con un testo, già approvato da un ramo del ...

salvare
advertisement

AIO, Fausto Fiorile si conferma presidente. Nuova squadra nel segno della continuità

Squadra rinnovata nel segno della continuità. Sabato 14 dicembre 2019 si sono svolte le Elezioni per il rinnovo del consiglio Direttivo AIO Nazionale ...

salvare

Telecamere intraorali

Il 7 gennaio 1839 la fotografia, creazione di Louis JM Daguerre, fu presentata all’Accademia delle Scienze di Parigi. Qualche mese più tardi a New York ...

salvare

Raffaele Iandolo e la “nuova” CAO due anni dopo

A conclusione dei primi due anni di mandato, Raffaele Iandolo, Presidente Nazionale della Commissione Albo Odontoiatri, ha rilasciato a Patrizia Biancucci ...

salvare

Lo spazio del lavoro

Lo spazio del lavoro è uno dei temi di cui ultimamente si parla molto, ma in pratica è ancora un tema alquanto sconosciuto nonché, quasi sempre, ...

salvare
advertisement

Il Concetto Conometrico: approcci e soluzioni nella pratica clinica quotidiana

L’8 novembre si è tenuto presso la Dentsply Sirona Academy di Verona il Peers Closed Meeting riservato ai membri Peers, clinici esperti ed appassionati ...

salvare

Salvaguardia del paziente nel decalogo tra ANDI e Federconsumatori

Nel corso del Forum Risk Management, in svolgimento a Firenze, oggi, 26 novembre è stato ratificato un accordo di collaborazione tra ANDI e ...

salvare

L’intelligenza artificiale nella pratica clinica

Il dizionario della lingua inglese di Oxford definisce l’intelligenza artificiale (IA) come “la teoria e lo sviluppo di sistemi informatici in grado di ...

salvare

Diagnosi e pianificazione digitale pre-chirurgica in Rigenerazione Ossea Guidata

L’utilizzo di impianti osteointegrati per supportare protesi di tipo fisso rappresenta un trattamento ampiamente documentato ormai da decenni1-3. In ...

salvare
advertisement

Convenzioni con Ssn, un po’ di Aio nella mozione Sumai per rimuovere blocco a odontoiatri

«Per lavorare nel Servizio sanitario nazionale l’Odontoiatra dev’essere considerato disciplina specialistica senza bisogno di ulteriori ...

salvare

Henry Schein Krugg e MpO & Partners in partnership per il futuro degli studi odontoiatrici

Henry Schein Krugg ha recentemente concluso un accordo con MpO & Partners, realtà composta da avvocati, revisori e commercialisti, specializzata nella ...

salvare
advertisement

L’uso degli antibiotici in Italia - Rapporto Nazionale anno 2018

L’AIFA ha pubblicato il secondo Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia” che fotografa i dati di consumo e spesa per questi farmaci nel nostro ...

salvare

L’utilizzo della saliva a fini diagnostici

Prevenzione, innanzitutto. È su questo principio che si fonda l’impiego del “test salivare”, che può essere introdotto nella pratica quotidiana per ...

salvare

Uno studio per esplorare un’alternativa agli oppioidi in odontoiatria

NEWARK, N.J., Stati Uniti: a causa dei benefici nella gestione del dolore di questa classe di farmaci, l’epidemia di overdose da oppioidi persiste negli ...

salvare

Quando l’Ortodonzia con allineatori incontra i “nativi digitali”

Align Italian Summit, 8-9 novembre al centro congressi Lingotto di Torino, 1.200 odontoiatri arrivati da tutta Italia, 23 relatori nazionali e ...

salvare
advertisement

Nessun rischio occupazionale in odontoiatria. Non si parla di chiusura centri

«Rispetto al paventato rischio di perdita di lavoro per i lavoratori impiegati ed i professionisti che esercitano nelle cosiddette Catene di Odontoiatria ...

salvare

Premium Day Special Torino 2019

L’implantologia d’avanguardia in scena al Museo dell’Automobile di Torino.

salvare

La qualità percepita del lavoro

Che cos’è la qualità del lavoro? La qualità del lavoro è l’eccellente risultato prestazionale. Questa è la classica definizione standardizzata alla...

salvare

Gestione di un caso Full Arch con flusso digitale

In questo articolo viene presentato un caso di edentulismo totale superiore trattato e gestito con una nuova sistematica implanto-protesica e con flusso ...

salvare
advertisement
advertisement