Sabato 14 dicembre si è tenuto a Genova un evento molto particolare, il primo corso “completo” che trattava l’argomento della GBR eseguita con la tecnica delle lamine corticali eterologhe.
Cinquanta dentisti provenienti da tutta Italia, Sardegna e Sicilia comprese hanno seguito con attenzione le presentazioni di quattro super esperti di questa tecnica. Il Dott. Roberto Rossi ha aperto la serie di presentazioni introducendo le fondamenta scientifiche e facendo una bella revisione della letteratura, successivamente il dott. Luca Giovinazzo ha parlato degli aspetti biologici della “shell technique” e presentato numerosi interessanti casi clinici.
Dopo un break all’aria aperta al centro del porto antico di Genova i lavori sono ripresi con la presentazione del dott. Domenico Dentici che ha spiegato come affrontare la tecnica di “Khoury” utilizzando le lamina eterologhe, e la mattinata si è conclusa con il nuovo intervento del dott. Rossi che ha mostrato tutte le applicazioni delle lamine nei difetti orizzontali e verticali.
Il lunch break si è svolto al ristorante dell’NH Marina dove i partecipanti hanno potuto gustare le specialità dello chef. Nel pomeriggio il dott. Vincenzo Foti ha dilettato la platea mostrando le sue tecniche molto innovative utilizzanti la colla di fibrina.
502dc167-721b-4ebe-9dc1-e7590d62a4a3
cac68cd2-b658-4c67-8604-2059fa040a60
3c481a67-6f2a-4e9e-97ee-86c5a6497a02
73f51aae-f32e-42a9-95a7-e30e80a6e358
400c7fcf-d451-4e7e-8bd0-0345b2a3886f
91566931-f1aa-4e94-90f8-d5ed59f6398a
5110e866-8c01-4c9b-8f0c-f645361273c4
A fine giornata i 4 relatori hanno illustrato ai partecipanti, divisi in gruppi, un workshop nel quale le tecniche presentate sono state messe in opera su modelli di mandibole appositamente preparate.
Al termine di una giornata molto intensa, relatori, partecipanti e sponsor dell’evento se ne sono andati felici per la bella giornata di scienza ma anche di buona cucina e divertimento.
Dato il grande apprezzamento per il tema e l’elevato valore dei relatori, è in programma una nuova edizione del corso il 15 febbraio 2020. Per maggiori informazioni contattare: Tueor Servizi, congressi@tueorservizi.it o telefonare al numero 011.3110675.
La riabilitazione orale di pazienti parzialmente o totalmente edentuli con l’utilizzo di impianti endossei è divenuta ormai una metodica molto diffusa e ...
La chirurgia rigenerativa ossea si occupa da più di vent’anni della soluzione delle atrofie ossee conseguenti alla perdita degli elementi dentali. Molte ...
Una paziente di 65 anni si presentò alla nostra attenzione, riferita dal dentista curante, per risolvere il suo edentulismo posteriore bilaterale. ...
L’utilizzo di impianti osteointegrati per supportare protesi di tipo fisso rappresenta un trattamento ampiamente documentato ormai da decenni1-3.
In ...
Nell’autunno 2009 una paziente di sesso femminile e di 37 anni si era riferita presso il nostro studio per migliorare il proprio sorriso (Fig. 1). ...
La riabilitazione implantoprotesica in presenza di insufficiente volume osseo richiede la gestione di una condizione compromessa rispettando comunque i ...
Nonostante il buon esito della terapia parodontale di fase 1 e 2, al momento della rivalutazione è frequente osservare la presenza di difetti intraossei ...
La più importante innovazione degli ultimi anni nel campo della rigenerazione ossea guidata (GBR) è rappresentato dalle griglie in titanio CAD/CAM ...
Sempre attenta alle esigenze formative del professionista e pronta a rispondervi con iniziative ed eventi a elevato valore didattico, Zimmer Dental Italy ...
Riyadh - Col maggior numero di persone che optano per gli impianti, i dentisti stanno assistendo ad un aumento di casi difficili come l’insufficiente ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register