Search Dental Tribune

Articoli

Filtro

Pazienti come divulgatori dei meriti dello studio: si chiama passaparola

Il passaparola? È una questione di marketing (etico). Ecco perché una promozione sana e deontologica è capace di concorrere al successo di ciascun ...

salvare

Quattro punti da non dimenticare nella programmazione implantare

Gli obiettivi della corretta implantologia sono ridare al paziente una buona funzione masticatoria, estetica, fonazione mantenendo un’ottima igiene.

salvare

Al prossimo IDS posto l’accento su tecnologia e lavoro di squadra

Negli ultimi vent’anni dentisti e odontotecnici hanno sperimentato le nuove possibilità date con continuità dalla digitalizzazione. La chiave per ...

salvare

Una scoperta tutta italiana per il controllo del diabete

Il glucagone è un ormone prodotto dalle cellule alfa pancreatiche con il compito di far alzare rapidamente la glicemia per mantenerne costanti i valori ...

salvare

L’immagine dello studio come qualità della professionalità

“Dimmi che studio hai e ti dirò chi sei”. Questa potrebbe essere la morale che si evince dalle osservazioni che l’Autore dell’articolo, architetto ...

salvare

Diabete e odontoiatria, una battaglia da combattere insieme

Intervista in esclusiva per il Dental Tribune del prof. Francesco Purrello ordinario di Medicina interna e direttore del dipartimento di Medicina clinica e ...

salvare
advertisement

Prevenzione e cura delle osteonecrosi della ossa mascellari con concentrati piastrinici autologhi

L’osteononecrosi dei mascellari correlata alla terapia (MRONJ) è un evento avverso che consiste nella progressiva distruzione ossea nella regione ...

salvare

I numeri del diabete in Italia e nel mondo

Nell’arco degli ultimi vent’anni la prevalenza del diabete, stando all’ultimo rapporto Arno Diabete (2017) è quasi raddoppiata e attualmente è del ...

salvare

Congresso Internazionale AIO, ultime chance per iscriversi a quote agevolate

È tempo di iscriversi al Congresso Internazionale più ricco del 2019 e di sfruttare le quote agevolate valide fino a fine mese su congressaio.it

salvare

La fototerapia: una terapia attuale dalla storia millenaria

Da migliaia di anni è riconosciuta l’importanza della luce nel corretto funzionamento del corpo umano. La prima sorgente usata nei trattamenti medici è ...

salvare

G. Olivi: «La disinfezione è un problema antico ma non insolubile»

Giovanni Olivi, socio attivo SIE (Endodonzia) ed AIOM (Microscopia operatoria), svolge attività clinica privata nel suo studio inLaser a Roma, con ...

salvare

Pubblicità sanitaria, AIO e CAO plaudono a emendamento Boldi

«Basta con gli sms ai consumatori e con gli spot a colpi di tariffe stracciate? È quanto ci auguriamo. Di certo la Camera dei Deputati approvando ...

salvare
advertisement

Reato di esercizio abusivo di una professione: scenario per le professioni sanitarie neo ordinate

La Legge n. 3/2018 (cd. Legge Lorenzin) ha profondamente riformato la disciplina delle professioni sanitarie. Tra le novità più rilevanti deve essere ...

salvare

Odontoiatria e diabete, binomio in crescita merita tutta l’attenzione del VI Congresso IST

Diabete e odontoiatria, attenti a quei due! Ad un binomio così diffuso l’Istituto Stomatologico Toscano dedica il suo convegno d’inverno. Vediamone gli...

salvare

Helicobacter Pylori e cavità orale: una strada a doppio senso?

Helicobacter Pylori è un batterio gram negativo flagellato acido-tollerante il cui habitat naturale è il muco gastrico. La resistenza al ph acido 1-2 gli ...

salvare

L’igienista importante risorsa per “preparare il terreno”. Dal Congresso AIDI il nuovo Direttivo

Intervista ad Antonella Abbinante, presidente AIDI, all’indomani del XXVIII Congresso nazionale di Bologna (16/17 novembre).

salvare
advertisement

Torino ritorna capitale per i due giorni di festa dell’Odontoiatria italiana

A seguito del 1° Convegno Nazionale della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) dedicato all’Odontoiatria quale eccellenza italiana, svoltosi a Torino ...

salvare

La rivoluzione digitale: il Presidente eletto AIOP racconta un momento straordinario per la protesi

Durante il Congresso Internazionale AIOP - Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica, del 15, 16 e 17 novembre 2018 si è svolta l’intervista in ...

salvare

Legge di bilancio: confermato l’iperammortamento nel 2019

Se a tutti è già noto che, con la bozza della Legge di Bilancio per il 2019, è già stata prevista la conferma della proroga sull’iperammortamento ...

salvare

Si allarga la grande famiglia di Dental Tribune. A gennaio prima uscita dell’edizione algerina

La DTI è lieta di annunciare che la sua grande famiglia ha acquisito un nuovo membro.

salvare
advertisement

Il trattamento endodontico nel paziente pediatrico

L’endopedodonzia è la branca dell’odontoiatria pediatrica che si occupa del trattamento dell’organo pulpare in pazienti pediatrici. L’endodonzia in...

salvare

Fattura elettronica: sarà il solito pasticcio all’italiana?

In merito all’entrata in vigore della fatturazione elettronica, il problema maggiore sta forse nel cercare di non farsi cogliere impreparati, anche ...

salvare
advertisement

Sotto i riflettori della ricerca il legame tra microbiota orale e obesità

Pennsylvania. L’obesità infantile nel mondo occidentale sta diventando più di un problema comune. In un nuova ricerca che potrebbe illuminare ...

salvare

Lancio del Kit Hu-Friedy 3SSENTIAL by werestore.it

3 concetti veramente essenziali: plug&sculpt - solid brush - Essential.

salvare

Antonella Polimeni, odontoiatra, è il nuovo preside di Medicina alla Sapienza di Roma

Antonella Polimeni è stata eletta Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma. Le istituzioni del territorio, del...

salvare

Prevenzione e management non restaurativo delle lesioni cariose

«I team odontoiatrici hanno un ruolo chiave nel fornire informazioni per aiutare i pazienti e le loro famiglie promuovendo l’importanza di controlli ...

salvare
advertisement

Una tecnica alternativa di splintaggio intra-orale per la realizzazione di protesi su barra

Le cause principali delle complicanze a carico delle strutture protesiche, quali le fratture delle componenti implantari o protesiche, risiedono nel ...

salvare

Non riesce a dimostrare di avere prescritto l’igiene orale di mantenimento: condannato il dentista

Non solo dentisti e giuristi sarebbero legittimati a commentare questa sentenza di condanna, ma anche gli igienisti dentali. Di qui il parere di una ...

salvare

CURAPROX – L’originale, dall’Italia per l’Italia

Dal 1° gennaio 2019, Curaden, l'azienda svizzera della profilassi e igiene orale, sarà ancora più presente in Italia. CURAPROX Italia è pronta ...

salvare

L’igienista dentale coinvolto nella gestione clinica dei pazienti ma anche economica?

L’argomento è delicato perché spesso genera uno strano pudore, un senso di riservatezza in particolare negli operatori sanitari. È indiscutibile che ...

salvare
advertisement
advertisement