Per migliorare la vita di relazione del paziente le esigenze meramente estetiche del paziente (non meno importanti, tuttavia di quelle funzionali) occorre un’evidenza scientifica e la condivisione di un comune punto di vista nel lavoro di equipe, Patrocinato dall’Università di Bari “Aldo Moro”, dal Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche (CDUO) ed organizzato in collaborazione con ANTLO, si svolge a Bari il 20 e 21 Febbraio un evento formativo che nel titolo (“Odontoiatra, odontotecnico e igienista dentale: una collaborazione vincente in odontoiatria estetica”) sottolinea e mette a fuoco i due concetti.
L’agenda dei lavori, aperta da Enrico Gherlone con una lectio magistralis sull’evoluzione dei concetti implanto-protesici con vantaggi e limiti nella pratica clinica, contempla l’intervento di nomi eccellenti: Ugo Covani intrattiene la platea con la gestione estetica degli impianti post-estrattivi a carico immediato, mentre Mangani e Testori affrontano argomenti di attualità quali l’integrazione tra estetica e funzione nonché il trattamento delle atrofie dei mascellari, molto frequenti nella popolazione adulta.
Nello spirito di una collaborazione vincente per un’odontoiatria funzionale ed estetica d’eccellenza, lo svolgimento anche di una sessione congiunta sia con gli odontotecnici, su argomenti di interesse protesico, sia con gli igienisti dentali per un’ottimale pianificazione del trattamento per seguire il paziente prima, durante e dopo le terapie odontoiatriche con protocolli operativi.
Felice Roberto Grassi, titolare della Cattedra di Implantologia e Parodontologia presso l’Università sottolinea le premesse formative dell’evento congiunto: «È assolutamente necessario – dice – divulgare i dettagli tecnici di evolute procedure chirurgiche e protesico riabilitative, nonché la conoscenza di tecnologie evolute che migliorano la pratica clinica, creando un livello di attenzione su eventuali complicanze intra e post-operatorie che si possono verificare quando tali conoscenze non sono approfondite e metabolizzate».
Concretamente e efficacemente come può raggiungersi tale obiettivo? «Oltre ai contributi dei relatori – sottolinea Grassi – sono stati organizzati dei tavoli tecnici che permetteranno ai partecipanti di poter interfacciarsi in maniera diretta con il relatore del tavolo tecnico ed approfondire in maniera mirata le proprie conoscenze sui protocolli operativi».
Per maggiori informazioni CLICCA QUI
La qualità dell’offerta odontoiatria vista come risultato di un lavoro in team è stato il tema delle due giornate di corsi tenutisi a ...
L’estetica in odontoiatria è un gioco di equilibri tra denti, tessuti molli, labbra, viso e persone.
Nel “incontro politico” svoltosi a Roma il 24 marzo tra le due sigle sindacali degli igienisti UNID e AIDI (il primo storicamente dopo tanti ...
Nell’era della parcellizzazione professionale e della sanità “in svendita”, il tempo riservato alla comunicazione tra odontoiatra e igienista si sta ...
Negli ultimi decenni, la medicina ha subito una rapida trasformazione, sia dal punto di vista scientifico che tecnico, adattandosi a un mondo moderno ...
A pochi giorni dal congresso Internazionale Andi Torino, 1° Memorial Giuseppe Cardaropoli, 31 gennaio 1° febbraio 2020, abbiamo avuto modo di intervistare...
Corso universitario di “Medicina Estetica in Odontoiatria e Medicina Legale” all’Università di Torino: un’offerta formativa unica in Italia, già ...
Anche nel 2025 la Sergio Noviello Academy – fondata dal Prof. Sergio Noviello, Medico e Chirurgo Estetico di Milano – sarà presente a Expodental, ...
L’osteopatia, ormai, vive in un confronto costante con le varie realtà mediche in tutta Italia. In un momento storico fondamentale per la professione ...
L’influenza dell’aspetto dento-facciale sull’attrattiva fisica e sull’autostima è stata ampiamente studiata da vari autori, i quali hanno ...
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Ira Lamster DDS, MMSc, Editor-in-Chief, Dr. Jessica Lee
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 20 giugno 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Rishita Jaju DMD, Pediatric Laser Dentist
Live webinar
lun. 23 giugno 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register