Nonostante le molte istanze formulate dalla maggioranza e dall’opposizione per “sospendere” gli Studi di Settore a seguito della grave crisi economica che ha colpito i professionisti italiani, lo strumento verrà applicato anche per l’anno di imposta 2009.
Andi si è attivata affinché la ricaduta dell’applicazione sia il meno negativa possibile per gli odontoiatri. Un incontro si è tenuto con Giampiero Malagnino, coordinatore delle professioni sanitarie nella “Commissione degli esperti degli Studi di Settore” al Ministero dell’Economia e delle Finanze, e i responsabili per le tematiche fiscali dei medici, veterinari, psicologi e ostetriche. A seguito di tale riunione è stata elaborata una richiesta comune presentata a Giampiero Brunello, Amministratore Delegato della Società per gli Studi di Settore (Sose) nell’incontro del 18 marzo per far applicare un correttivo individuale che tenga conto della riduzione di incassi rispetto agli anni 2007 e 2008 (sono stati anche consegnati sondaggi tra i Soci, con risultati sovrapponibili a quelli raccolti dalle altre categorie sanitarie), della difficoltà a incassare i crediti dai pazienti, della riduzione dei dipendenti (con applicazione anche della cassa integrazione negli studi professionali).
Il 31 marzo sono stati approvati dalla Commissione degli esperti i nuovi correttivi anticrisi per adeguare gli studi di settore alla particolare congiuntura economica registrata nel 2009 e che ha interessato, in diversa misura, tutti i comparti economici. Gli interventi sono stati diversificati in base alle specificità dei diversi settori e delle realtà territoriali e prevedono: rimodulazione dell’analisi di “normalità economica”, “correttivi congiunturali di settore” e, infine, “correttivi congiunturali individuali”, che interessano la totalità dei soggetti che presentano una condizione di significativo, sistematico declino dei ricavi/compensi dichiarati.
I correttivi sono il frutto di un accurato monitoraggio dell’impatto della crisi, basato sulla raccolta delle informazioni fornite dalle associazioni di categoria (circa 200.000 esempi riguardanti la totalità dei settori economici), a loro volta incrociate con i risultati delle analisi dei settori svolte da Banca d’Italia, Istat, Prometeia e altri istituti di ricerca di primaria importanza in campo economico aziendale.
Il 31 marzo, presso la SO.SE (Società per gli Studi di Settore), è stata convocata una riunione della Commissione Esperti per discutere e ...
Il settore dentale, così come la maggior parte dei comparti dedicati ai servizi alle persone, tra cui quelli sanitari, ha vissuto un forte periodo di ...
Intervista al dott. Gianni Barbuti.
“Lo schema di decreto sugli ammortizzatori sociali in deroga, che introduce l’esclusione del settore studi professionali dal sistema di sostegno...
Solo gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri sono in possesso del requisito fondamentale per avviare uno studio odontoiatrico e solo ...
Dal 10 marzo scorso per la prima volta anche i professionisti iscritti agli ordini professionali e quelli aderenti alle associazioni professionali possono ...
Qualche temo fa, parlando con un’amica e raccontando del mio lavoro come Ortodontista esclusivista, le ho confidato una domanda che da mesi mi passa per ...
Istituire una Giornata Nazionale per la Promozione della Salute Orale da tenere ogni 20 marzo; creare un Registro nazionale dei Traumi dentali per censire i...
Il mondo dell’odontoiatria chiede all’Italia un passo avanti in tema di maltrattamenti ai minori, come hanno fatto Usa e paesi scandinavi che si...
Numerosi studi hanno indagato i tipi di personalità prevalenti tra gli studenti di odontoiatria in vista del valore predittivo per il successo in ambito ...
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
Live webinar
mer. 13 agosto 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register