Lo scorso 25-26 marzo a Montecatini Terme in una nuova sede, il centro congressi del Grand Hotel Vittoria, il 65° Corso Fondazione Prof. Luigi Castagnola ha annoverato nei due giorni oltre 350 congressisti, un numero, visti i tempi, decisamente di rilievo. L’evento multidisciplinare per contenuti e tradizionalmente rivolto al team odontoiatrico dello studio, ha confermato che La Fondazione Castagnola ha tutt’oggi una reputazione di comunità per interessi culturali e sociali, in cui i partecipanti si sentono parte attiva nella partecipazione e interessati a un aggiornamento attuale e mai scontato, basato su fondamentali inconfutabili espressi sempre da relatori di grandissimo livello, che aggiornano i partecipanti con spirito libero e realistico.
Riflessioni su ricerca e clinica dove è al centro l’atto medico, la diagnosi, l’interpretazione delle evidenze scientifiche in modo corretto (anche imparando a distinguere i cd. “falsi”, così come nella lezione magistrale dello stesso Presidente Nicola Perrini), la personalizzazione del trattamento che deve poter attingere sì alle innovazioni delle tecniche, ma mettendo alla base la conoscenza delle discipline e l’opzione, se necessario, di tecniche tradizionali. Ci si incontra per aggiornarsi e lo si vede dalle sale congressuali frequentate dalla prima all’ultima relazione. Nei momenti sociali dei break e delle cene i partecipanti hanno manifestato la gioia di incontrarsi e il desiderio che manifestazioni come questa debbano continuare.
La Fondazione Castagnola ha accolto questo invito, programmando per il prossimo anno il 66° Corso che avrà come base gli stessi principi perché antichi ma nuovissimi, pur con l’intenzione di proporre anche nuovi format per i partecipanti. Non sono mancati momenti di sincera commozione e allegria, che in momenti sociali di grande tensione sono un vero ristoro per chi come i sanitari devono fare i conti con i bisogni e le ansie dei pazienti. Il clima primaverile, la piacevolezza della sede hanno fatto il resto.
Nei prossimi giorni seguiranno approfondimenti e interviste ai relatori.
Tag:
L’ho osservato molto in questi due giorni a Montecatini, mentre mi aggiravo in incognita tra le sale piene di colleghe e colleghi di tutte le età, ...
Approfitto dell’opportunità per fare alcune considerazioni su quanto accade in Odontoiatria negli ultimi tempi.
La rapida ascesa dell’odontoiatria digitale ha offerto ai dentisti di tutto il mondo numerosi vantaggi, ma ha anche aumentato i rischi. I team ...
Il video-corso, acquistabile sul sito del DTStudyClub (link: goo.gl/bAknBy), permetterà al partecipante di avere un quadro di ciò che è indispensabile ...
Corso universitario di “Medicina Estetica in Odontoiatria e Medicina Legale” all’Università di Torino: un’offerta formativa unica in Italia, già ...
La Fondazione Castagnola ritorna a Montecatini Terme, dove aveva effettuato i primi corsi 32 anni or sono, con un importante aggiornamento sulla ...
Inizia con il 58° Corso Gratuito del 7-8 Marzo 2014 unitamente al 34° Memorial Biaggi la collaborazione di Sweden & Martina con la Fondazione ...
Molti anni fa, molto prima dell’avvento dell’intelligenza artificiale, ad un congresso un emergente relatore cercò di convincermi che, grazie ai nuovi ...
Sono una giovane professionista da poco laureata che sta affacciandosi al mondo del lavoro in ambito odontoiatrico e che si sta scontrando con le ...
Sono una giovane professionista da poco laureata che sta affacciandosi al mondo del lavoro in ambito odontoiatrico e che si sta scontrando con le ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register