Il Gruppo T.B.R.®, grazie al suo nuovo impianto Baby-Connect, ha la soluzione per i casi in cui l’approccio chirugico per l’inserimento di fixture presenta condizioni anatomiche che necessitano di una riabilitazione dei tessuti perimplantari.
L’impianto Baby-Connect è il primo short implant T.B.R.® da 6 mm di lunghezza, con connessione ottagonale interna che, come indica il termine “baby”, è più corto rispetto agli impianti tradizionali.
Tale caratteristica permette il suo impiego in siti con una ridotta altezza ossea, onde evitare il ricorso alla chirurgia per la ricostruzione dell’osso. Di conseguenza, é ora possibile effettuare l’implantologia orale senza interventi preliminari, anche in pazienti il cui volume osseo è scarso.
Gli impianti T.B.R.® Baby Connect sono disponibili nei diametri 4 e 5 mm. Inoltre, come tutti gli impianti T.B.R.® Zirconnect, il Baby-Connect dispone della tecnologia SwissClip che permette di posizionare gli impianti direttamente con il contrangolo (sistema no-touch) con l’ausilio degli strumenti compresi nel kit chirurgico Zirconnect, riconosciuto per la sua ergonomia e compatibile con tutti gli impianti T.B.R.®.
GOTHENBURG, Svezia: gli impianti dentali singoli hanno dimostrato alti tassi di successo in periodi di osservazione da cinque a dieci anni. Tuttavia, il ...
Molti pazienti nella fascia di età superiore ai 65 anni richiedono la sostituzione di denti mancanti con impianti dentari. Spesso questi pazienti ...
MADRID, Spagna: Una nuova ricerca fornisce prove convincenti che i trattamenti a base di acido citrico, in particolare quelli combinati con collagene e ...
Roma, Italia: uno studio ha scoperto che gli impianti corti sono un’opzione di successo nei trattamenti a breve termine per le procedure ricostruttive...
Anche in odontoiatria, l’utilizzo delle tecnologie digitali costituisce un indubbio vantaggio da diversi punti di vista. In particolare, le tecniche ...
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
Il 2 aprile scorso, nella storica cornice di Palazzo Verità-Poeta a Verona si è svolto il 1° Closed Meeting Restorative di Dentsply, ...
Il 2 aprile scorso, nella storica cornice di Palazzo Verità-Poeta a Verona si è svolto il 1° Closed Meeting Restorative di Dentsply, ...
Nelle aree esteticamente critiche, la scelta del momento del posizionamento dell'impianto immediato, precoce o tardivo, può influenzare il risultato. Nel ...
Le cellule progenitrici circolanti CD34+ derivate da midollo osseo contribuiscono al rimodellamento e alla riparazione nel processo di vascolarizzazione.1 ...
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
15:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Renato Voss DDS, MSC
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Erhan Dursun DDS PhD
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 30 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Maximilian Justus Dobbertin M.Sc
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Elisa Chavez DDS, Dr. Teresa A. Dolan DDS, MPH, Dr. Linda Niessen, Dr. Lisa Simon
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 2 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register