Il XXXVI Congresso Internazionale dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) intitolato “L’educazione all’eccellenza” ha visto alternati sul palco relatori di livello nell’eccellenza protesica internazionale. Durante le sessioni di Aiop YOUNG è stata organizzata una lezione formativa basata su casi clinici interattivi, progettata e diretta da Gaetano Noè e da Stefano Petreni con il supporto di una Società specializzata nel settore della formazione medica.
										
				 
																
				Durata quasi due ore, la sessione didattica ha coinvolto oltre cento partecipanti, di molteplice estrazione: studenti all’inizio del percorso professionale e professionisti già in attività, odontoiatri e odontotecnici. Il successo dell’iniziativa, dimostrato dai risultati emersi dal questionario di gradimento finale, è stato garantito anche dal caso clinico presentato dai relatori: un caso reale, emblematico ed inerente al titolo della sessione.
Su questa base i due esperti, accompagnati dai progettisti didattici dell’Azienda hanno identificato i momenti di maggiore significato, definendo modalità e grado di interazione del paziente virtuale.
I casi clinici interattivi rappresentano una metodologia formativa estremamente innovativa ed efficace: il partecipante è al centro dell’attività e utilizzando un dispositivo informatico - tablet o PC - può interagire con un paziente virtuale in modo autonomo, raccogliendo informazioni cliniche e definendo l’adeguato percorso terapeutico.
In seguito il docente discute il caso clinico insieme ai partecipanti, anche con il supporto di dati statistici raccolti dal sistema durante le attività. In questo modo è possibile sviluppare una discussione vivace e partecipata, dove ciascuno è chiamato a riflettere in prima persona sul proprio operato.
Aiop YOUNG prosegue la formazione dedicata soprattutto ai giovani sia al X Meeting Mediterraneo (Riccione, 13-14 aprile 2018) con una sessione di un’intera giornata dal titolo “Protesi e parodonto: istruzioni per l’uso” tenuta dal Past President Dott. Fabio Carboncini, che al 37° Congresso Internazionale, con una sessione congiunta insieme alla prestigiosissima European Academy of Osseointegration e la sua Junior Commitee, sessione che sarà dedicata al flusso digitale in protesi su impianti nei suoi vari aspetti.
				
				
								
								Tag:
				
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			La ceramica al silicato di litio rinforzata con biossido di zirconio (ZLS) è una nuova vetroceramica ad alte prestazioni con caratteristiche ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il presente lavoro descrive la procedura con laser neodimio Nd:YAG 1064 nm per intervento di perimplantite.
		 
	 
 
	
		
		
			
			Esiste una categoria di pazienti che si presentano alla nostra attenzione dopo aver trascorso anni senza essersi sottoposti ad una visita odontoiatrica. Nel...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Un titolo volutamente provocatorio, ma che esprime una valutazione di assoluto compendio sull’utilizzo del laser a diodo come monoterapia, vale a dire...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Un titolo volutamente provocatorio, ma che esprime una valutazione di assoluto compendio sull’utilizzo del laser a diodo come monoterapia, vale a dire...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Ha fatto scalpore la notizia di un paziente sieropositivo che sarebbe stato allontanato da uno studio odontoiatrico. Il paziente, dopo aver compilato il ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Le mucose orali possono essere facilmente soggette a traumi, acuti o cronici, di varia natura. Elementi dentari (malposizionati o con superfici ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Pianificazione digitale delle procedure chirurgica, estetica e funzionale per la creazione di due arcate protesiche complete su impianti.
		 
	 
 
	
		
		
			
			L’aumento della vita media della popolazione porta all’osservazione degli odontoiatri un numero crescente di pazienti che presentano detrimento dei ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Devon (GB) – Anche se la realtà virtuale (VR) è in crescita costante in odontoiatria, raramente se ne è misurata ...
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
		
		
		
									
			
				Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mar.  4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 9:30 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register