Cattani S.p.A., sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, con Turbo Smart TS, compie un altro importante passo in avanti, non solo per quanto riguarda le prestazioni ma anche sul piano della sostenibilità e del risparmio energetico.
Turbo Smart TS è costruito con plastiche completamente riciclate o facilmente riciclabili, è fornito di serie con filtro anti batterico EPA integrato e inoltre tutti i componenti sono spinati e facilmente accessibili per permettere un’agevole manutenzione e/o riparazione sul posto, evitando così un’inutile movimentazione della macchina. Come tutti i Turbo Smart è dotato di un inverter di ultima generazione che, con la lettura delle correnti separata sulle tre fasi, la gestione della potenza assorbita, il controllo PID della depressione, l’alimentatore switching ed il filtro rifasatore PFC (Power Factor Control), consente un risparmio energetico che può arrivare al 30% rispetto ad una macchina monofase tradizionale*.
Inoltre il nuovo separatore centrifugo, completamente ridisegnato così da ottenere ridotte perdite di carico, e la ventola del gruppo aspirante, con le pale a doppia curvatura capace di alte prestazioni, consentono al Turbo Smart TS di ottenere, a parità di prestazioni, una riduzione dei consumi energetici del 7% rispetto al Turbo Smart in versione A e del 10% rispetto al Turbo Smart in versione B. Diversamente, a parità di consumi energetici Turbo Smart TS è in grado di aumentare, rispetto a Turbo Smart, i posti di lavoro in uso contemporaneo da 2 a 3 in relazione alla versione A e da 4 a 5 in relazione alla versione B.
Nota editoriale:
*Confronto tra gruppo aspirante Tecno-Jet e Turbo Smart TS alle seguenti condizioni di lavoro: 18 m3/h di portata e 130 mbar di vuoto.
In vista del Congresso SIE di Parma del 6-8 novembre 2014, Dental Tribune ha posto alcune domande a Mario Lendini, odontoiatra in Torino, socio attivo ...
Nell’ambito del 56° Congresso Amici di Brugg, che si è svolto il 24 maggio, è stato convocato da Andi il gruppo di lavoro ...
La pandemia che ha indistintamente colpito l’intero pianeta non ha lasciato indenne il mondo della formazione odontoiatrica. Sono stati sospesi per quasi ...
CAMBRIDGE, Massachusetts, USA: La maggior parte dei dispositivi elettronici indossabili è applicata sulla pelle, mentre i dispositivi intraorali sono rari....
La normativa e i dati dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano.
A partire dallo scorso febbraio si è sentito parlare sempre di più, ...
La scelta tra cotone e poliestere non è più solo una questione di preferenza personale, ma un tema di sostenibilità e benessere. Il cotone è una fibra ...
Negli ultimi anni, la medicina estetica ha subito una trasformazione significativa, spostando l’attenzione da trattamenti puramente correttivi verso ...
Il Rapporto Cisco Connected World Report 2012 analizza le abitudini dei 18-30enni cresciuti con le nuove tecnologie. Per loro essere collegati costantemente...
È proprio basandoci su questo principio che KaVo Imaging ha creato E3, con l’obiettivo di contribuire a proteggere e a mantenere la naturale bellezza di ...
BARONISSI, Italia: L’European Workshop on Periodontology 2018 sulla rigenerazione ossea ha individuato nella produzione di biomateriali personalizzati, a ...
Live webinar
mar. 21 ottobre 2025
21:00 (CET) Rome
Dr. Johan Malmström Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden – Brånemark Clinic Gothenburg, Sweden, Dr. Jonas Anderud Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 23 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 24 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Angelica Iglesias DDS
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
To post a reply please login or register