HONG KONG: Presso l’Ocean Park Hong Kong vive Dumisa, un delfino femmina di otto anni. Presentava una generalizzata abrasione dentale e l’esposizione della polpa dentale e di più denti. I raggi X avevano inoltre rivelato lesioni apicali.
In linea di principio una tale situazione richiede l'estrazione dei denti, ma questi erano così numerosi che per salvare Dumisa è stato necessario utilizzare tecniche di preservazione, cercando di calmare la sofferenza del delfino. Per riuscire in tale impresa Cedric Tutt, veterinaria sudafricana, ha contattato lo specialista europeo in odontoiatria, Dentsply Maillefer per ordinare i prodotti difficili da ottenere in tutto il mondo veterinario.
Per evitare le avulsioni, ossia le estrazioni che sono il trattamento usato finora su mammiferi marini, i medici hanno deciso di utilizzare tecniche endodontiche conservatrici. Nel settembre 2013, dopo mesi di allenamento con strumenti fittizi per la procedura, Dumisia ha subito un trattamento canalare senza anestesia.
Questo tipo di trattamento è stato già realizzato su numerose specie di animali, usando questa volta materiale endodontico unito ad una tecnologia all’avanguardia. Grazie alla tecnologia e alla perizia dei dottori è stato possibile eseguire il trattamento di un primo dente, a cui sono seguiti altri 18, permettendo la rigenerazione ossea attorno alle radici.
La prima missione umanitaria è partita da Milano nel Marzo 2014 con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dei concentrati piastrinici (il ...
In quanto “specchio dell’anima”, il sorriso è una promessa di felicità che si accende sulle labbra e si spegne negli occhi. ...
Il CGF è un preparato piastrinico appartenete alla famiglia dei PRF, ovvero i preparati piastrinici a matrice “solida” che concentra in un piccolo ...
All’indomani dell’elezione intervista in filigrana di DT.
Nel corso dell’Expodental Meeting di Rimini, sabato 17 maggio si è tenuto il più importante appuntamento istituzionale ovvero la tavola rotonda dal ...
La mattina del 26 gennaio, a Roma, la Biblioteca nazionale è stata teatro di un importante avvenimento socioculturale. Molto atteso, peraltro, visto ...
È notorio che la crisi economica degli ultimi anni abbia inciso negativamente su tutti i consumi e le spese delle famiglie. Il settore della salute ...
Dopo il successo ottenuto nell’edizione del 2015 che ha visto la partecipazione di 430 tra odontoiatri e odontotecnici, di cui 120 stranieri, il 9 e ...
Presso lo stand Dental Tribune (B68-A75), dalle ore 12 alle ore 13, verrà ospitata la relazione del dottor Carmelo Rizzo, il quale dedicherà ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register