Search Dental Tribune

Modelli diagnostici DDP AI: Rivoluzione nella precisione e nell'efficienza dell'ortodonzia

Modelli diagnostici generati dal software ortodontico DDP AI della Società Polorto utilizzano l'intelligenza artificiale per creare rappresentazioni tridimensionali complessiva dell'anatomia dentale. (Immagine: Polorto)

mar. 8 aprile 2025

salvare

CZĘSTOCHOWA, Polonia: La trasformazione digitale dell’ortodonzia sta accelerando sempre di più, mentre i modelli diagnostici generati dal software ortodontico DDP AI della Società Polorto impongono nuovi standard di precisione, efficienza e prevedibilità del trattamento. Tali modelli diagnostici 3D di nuova generazione integrano la tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI), permettendo agli ortodontisti di visualizzare, pianificare ed eseguire il trattamento con una precisione senza precedenti. Grazie alla combinazione di imaging avanzato, segmentazione automatica e simulazioni intelligenti del trattamento, i modelli DDP AI stanno cambiando i metodi di lavoro degli ortodontisti di tutto il mondo.

La diagnostica ortodontica si basava tradizionalmente su modelli in gesso, soggetti a imprecisioni, dispendiosi in termini di tempo e difficili da conservare. Il passaggio alle scansioni intraorali e all'imaging CBCT ha risolto tali problemi e migliorato significativamente le potenzialità diagnostiche, comunque la sfida fondamentale è rimasta sempre quella di dover elaborare e interpretare in maniera efficiente le enormi quantità dei dati 3D.

I modelli DDP AI risolvono il problema in questione adoperando algoritmi di apprendimento automatico ai fini di automazione delle attività chiave, come segmentazione dei denti, visualizzazione delle radici e pianificazione del trattamento. Grazie a ciò viene ridotto l’apporto di lavoro manuale, minimizzato il rischio di errore umano e garantita la coerenza della diagnosi e del trattamento eseguito.

Come i modelli diagnostici DDP AI ottimizzano la pianificazione del trattamento

A differenza delle scansioni digitali standard, i modelli DDP AI offrono una rappresentazione tridimensionale complessiva sia delle corone che delle radici dentali. Tale prospettiva olistica, spesso arricchita dei dati CBCT, consente agli ortodontisti di simulare più precisamente il movimento dei denti, analizzare la posizione delle radici e la struttura ossea, nonché pianificare il trattamento in modo più sicuro e prevedibile. Migliorando la precisione diagnostica, i modelli contribuiscono a ridurre il rischio di riassorbimento e di effetti biomeccanici indesiderati, nonché ottimizzano il processo di pianificazione del trattamento con il conseguente risparmio di tempo.

Grazie all'automazione basata sull'AI, il processo di generazione dei modelli si svolge fluentemente. In meno di 3 minuti una scansione intraorale grezza viene trasformata nello strumento diagnostico preciso, eliminando la necessità di un'ulteriore elaborazione manuale. Ciò consente agli ortodontisti di concentrarsi sulla strategia di trattamento invece che sulla predisposizione tecnica del modello, migliorando definitivamente l'efficienza del lavoro.

Come i modelli AI DDP si inquadrano nella rivoluzione digitale dell'odontoiatria

L'applicazione della diagnostica basata sull'intelligenza artificiale non è una tendenza temporanea – la stessa sta diventando il nuovo standard dell'ortodonzia moderna. I modelli DDP AI si integrano con piattaforme cloud, sistemi CAD/CAM e flussi di lavoro digitali, assicurando la compatibilità sia con trattamenti overlay e apparecchi fissi che con terapie ibride. Tale connessione facile e sicura permette agli ortodontisti di implementare il modello di lavoro pienamente digitale che migliora l'efficienza sia clinica che operativa.

Man mano che le consulenze online e la pianificazione del trattamento supportata dall’AI diventano sempre più diffuse, cresce anche la domanda di soluzioni ortodontiche digitali. I DDP AI si integrano perfettamente con tale panorama dinamico, offrendo accesso al cloud per la condivisione dei casi, teleortodonzia e cooperazione multidisciplinare. La possibilità di accedere, condividere e modificare i casi in tempo reale rafforza la comunicazione tra gli specialisti e migliora l'esperienza complessiva del paziente.

Come i modelli DDP AI supportano gli ortodontisti

I modelli diagnostici basati sull'AI offrono vantaggi considerevoli alle pratiche ortodontiche. Riducendo l'errore umano nella segmentazione e nell'elaborazione dei modelli, migliorano la coerenza diagnostica e la precisione del trattamento. Poiché i modelli vengono generati solo in pochi minuti, il processo diagnostico e di pianificazione diventa più rapido ed efficiente, consentendo agli ortodontisti di eseguire il trattamento in modo più efficace. Inoltre, la compatibilità dei modelli DDP AI con overlay ortodontici, apparecchi fissi e soluzioni personalizzate semplifica il coordinamento del trattamento.

Oltre ad aumentare l'efficienza clinica, i modelli DDP AI migliorano anche la gestione dei casi e la comunicazione con i pazienti. L'accessibilità nel cloud permette di condividere i casi in remoto, nonché di archiviare in maniera sicura i record digitali, offrendo agli ortodontisti una maggiore flessibilità nella gestione dei dati dei pazienti. Inoltre, le visualizzazioni generate dai modelli aiutano i pazienti a comprendere meglio i progressi del trattamento, aumentandone il coinvolgimento e facilitando il processo decisionale consapevole.

Dal punto di vista operativo i modelli DDP AI contribuiscono allo sviluppo sostenibile, eliminando la necessità di stoccaggio fisico dei modelli, riducendo sprechi di materiale e minimizzando il tempo trascorso sulla poltrona dentistica.

Riassumendo, i modelli diagnostici DDP AI costituiscono una svolta nell'efficienza ortodontica, consentendo ai medici di pianificare e ottimizzare il trattamento con la precisione e prevedibilità in precedenza irraggiungibili. Man mano che l'intelligenza artificiale perfeziona e automatizza sempre di più i flussi di lavoro nell’ortodonzia, la trasformazione digitale smette di essere un'opzione – diventa una necessità.

Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.ddp.systems.

Tags:
To post a reply please login or register
advertisement
advertisement