La tecnica MTG è una tecnica di rigenerazione tissutale a basso impatto biologico che si basa su tre pilastri fondamentali: la dominante implantare, protesica e dermica. La tecnica trova il suo razionale scientifico sulla nota possibilità di produrre rigenerazione mediante la distrazione dei tessuti. La distrazione dei tessuti ampiamente applicata nella rigenerazione dell’osso può essere trasposta ai tessuti molli.
L’innovazione di questa tecnica si basa infatti sulla fibrodistrazione che può essere prodotta mediante le tre dominanti. La fibrodistrazione può essere eseguita in alcuni casi applicando unicamente la dominante implantare e la dominante protesica. I tessuti possono essere guidati mediante un ragionato posizionamento implantare (dominante implantare) tridimensionale e la conseguente riabilitazione protesica (dominante protesica).
Nei frequenti casi in cui dominante implantare e protesica non siano sufficienti a mantenere una costante e continua distrazione dei tessuti finalizzata alla creazione di una camera di coagulo e alla conseguente rigenerazione risulta necessario applicare la dominante dermica. La dominante dermica si basa sull’utilizzo di una particolare matrice dermica ad elevata consistenza, necessaria a garantire adeguata e costante distrazione dei tessuti. Come dimostrato da numerosi e validati lavori scientifici la matrice acellulare viene sostituita completamente da nuovo tessuto connettivo in 3/4 mesi.
La prima e più semplice applicazione della tecnica è l’utilizzo della matrice dermica per incrementare i tessuti molli periimplantari andando a risolvere (senza aumentare l’invasività dell’intervento) il frequente problema della deiscenza dei tessuti periimplantari. In questa tecnica la matrice dermica a elevata consistenza può essere associata a una classica tecnica di preservazione alveolare. Un indiscutibile vantaggio di questa tecnica risiede nella possibilità di eseguire una contestuale rigenerazione o incremento dei tessuti duri e molli potendo gestire in questo modo anche zone ad alta valenza estetica in un unico tempo chirurgico.
La matrice dermica offre numerosi vantaggi:
- non richiede un sito donatore;
- è disponibile in qualsiasi volume necessario;
- può essere sagomata in funzione del sito ricevente può essere lasciata esposta.
La matrice dermica può essere utilizzata in associazione con un innesto osseo eterologo collagenato non solo per procedure di preservazione alveolare ma anche GBR o aumenti di cresta. L’enorme vantaggio di poter mantenere esposta per porzioni anche di notevole dimensione la matrice dermica ad elevata consistenza produce l’indiscutibile vantaggio di non richiedere procedure di rilascio del lembo nella ricerca della chiusura per prima intenzione.
Questa tecnica semplificata permette di applicare la procedura di incremento dei tessuti molli anche in riabilitazioni complete full-arch post estrattive. Richiede infatti un aumento del tempo operativo veramente limitato.
Questo argomento sarà affrontato dal dott. Alessandro Minniti, moderato dal prof. Antonio Barone, nel webinar che terrà per la BBB Academy martedì 21 Novembre alle ore 21. Iscriviti ora cliccando QUI.
Tags:
Abbiamo incontrato Francesco Cairo, Professore di Parodontologia presso l’Università di Firenze, socio attivo e nuovo vice-presidente della Società ...
Ogni volta che si deve decidere quale materiale acquistare per l’abbigliamento, è necessario fare delle scelte. Queste decisioni vanno oltre il semplice ...
Lo scopo di questo lavoro è proporre, attraverso la presentazione di un caso clinico, una nuova tecnica rigenerativa di tessuti molli contestualmente...
HONG KONG: I dentisti conoscono fin troppo bene gli effetti negativi che lo stress può avere sulla cavità orale; tuttavia, un recente studio di un team di...
Adina, di anni 25, si presenta all’attenzione del nostro team, per un’ipersensibilità e un inestetismo dovuto alla frattura di una ...
Adina, di anni 25, si presenta all’attenzione del nostro team, per un’ipersensibilità e un inestetismo dovuto alla frattura di una ...
Nel mondo della medicina estetica, la ricerca di trattamenti sicuri, efficaci e innovativi è in continua evoluzione. Tra le soluzioni più ...
L’efficacia della Rigenerazione Ossea Guidata (GBR), quale tecnica utilizzata al fine di promuovere la rigenerazione ossea orizzontale o verticale, ...
Sul tema Michele M. Figliuzzi, docente di Parodontologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro ha tenuto una relazione all’XI ...
Gli autori affrontano la tematica dell’implantologia zigomatica proponendo una metodica completamente guidata. Con l’ausilio di placche metalliche ad ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register