Dopo la metà di luglio sarà disponibile su tutti i dispositivi Android e iOS, o direttamente online al sito intacttooth.cloud, la nuova app Intact Tooth.
La nuova app a supporto clinico, per igienisti dentali, odontoiatri, ortodontisti, che mediante l’acquisizione di un’immagine di un singolo elemento dentario, di un sestante o di intere arcate, fornisce la possibilità di definire il grado indicativo di erosione dentale e classificare la suscettibilità di ogni singolo individuo. Ogni professionista avrà la possibilità di creare, tramite una frase criptata, il proprio archivio pazienti, registrando così gli indici di rifermento e acquisendo immagini, valuterà la presenza di lesioni sulla superficie dello smalto e fornirà a quest’ultimo i protocolli rimineralizzanti validati e supportati scientificamente.
Alla fine dell’acquisizione dei dati l’app genererà il codice identificativo del paziente e quest’ultimo potrà scaricarla sul proprio smartphone, accedere nell’aerea pazienti, ed inserire il codice fornito dal professionista, in modo da visionare i dati rilevati durante la seduta di controllo e seguire pedissequamente i protocolli rimineralizzanti prescritti confrontando a ogni controllo i dati del pre e del post trattamento, in modo tale di aumentare la compliance con i pazienti e fornire i consigli alimentari adeguati in base alle loro necessità.
Tag:
La prevalenza delle lesioni a carico dei tessuti duri del dente è un fenomeno rilevante ed attuale. I dati indicano che circa il 30% della popolazione ...
L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle alterazioni scheletriche a livello del massiccio ...
Mangiare sano fa bene alla salute ma potrebbe danneggiare lo smalto dentale. Un’alimentazione ricca di frutta e verdura, particolarmente ...
La malattia parodontale è una malattia multifattoriale causata da un fattore eziologico, la placca batterica, che in presenza di una ...
New York, Usa/Lipsia, Germania: lo studio presentato al primo simposio mondiale per la ricerca sulle cellule staminali dentarie a New York, potrebbe ...
Il dr. Giovanni Zucchelli è professore all’Università di Bologna in Italia e presidente eletto dell’Accademia Italiana di Osteointegrazione. È ...
Abbiamo incontrato Francesco Cairo, Professore di Parodontologia presso l’Università di Firenze, socio attivo e nuovo vice-presidente della Società ...
HONG KONG: I dentisti conoscono fin troppo bene gli effetti negativi che lo stress può avere sulla cavità orale; tuttavia, un recente studio di un team di...
Inizia con il 58° Corso Gratuito del 7-8 Marzo 2014 unitamente al 34° Memorial Biaggi la collaborazione di Sweden & Martina con la Fondazione ...
Con questo articolo desidero mostrare un caso clinico di gestione dei tessuti molli periimplantari mediante l’associazione di matrice in collagene ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register