Sono stati oltre duecento i partecipanti alla Giornata Endodontica Regionale SSE che si è svolta nella splendida cornice di Catania sabato 5 maggio scorso, attratti da un programma scientifico di assoluta rilevanza e ricco di spunti interessanti, frutto dell’impegno di Soci Attivi amanti dell’Endodonzia.
L’affluenza alla Giornata ha superato le aspettative degli organizzatori, indice di apprezzamento per questo genere di iniziative. Il nostro intento, spiega il segretario regionale della SSE, Alfio Pappalardo, è stato quello di fornire in modo semplice e chiaro, tutti gli aggiornamenti necessari ad un miglioramento della nostra disciplina endodontica quotidiana.
Prestigiosi relatori si sono alternati nel corso della giornata, il professor V.A. Malagnino ha aperto i lavori parlandoci di Microscopia e Ni-Ti nell’Endodonzia quotidiana, successivamente il dottor Roberto Fornara ha presentato la sua relazione parlando dell’imaging tridimensionale in Endodonzia, a seguire, il dottor Italo Di Giuseppe ha trattato il ruolo primario della detersione meccanica. Al professor Ernesto Rapisarda e al dottor Eugenio Pedullà il compito di illustrare le novità in tema di strumentazione endodontica, la frattura degli strumenti è stata trattata dal dottor Giovanni Messina.
La sessione pomeridiana è stata introdotta dal dottor Ciro Fuschino parlando di Endodonzia con E maiuscola, la dottoressa Denise Pontoriero e il dottor Enrico Carmignani hanno presentato una completa relazione sull’approccio clinico nel razionale del trattamento.
Il razionale nei trattamenti endodontici complessi è stata la relazione affrontata dal dottor Mario Palmeri, infine il dottor Massimo Calapaj ha chiuso le relazioni pomeridiane esibendo casi di chirurgia endodontica.
Un elogio va fatto anche alla SIE Nazionale per l’impegno nell’avvicinare i giovani odontoiatri all’arte endodontica e per essere un punto di riferimento certo per la crescita professionale ed individuale di ogni Odontoiatria che aderisce a questa Società.
Inoltre, desidero ringraziare per la preziosa collaborazione l’Università degli studi di Catania, Messina e Palermo, le associazioni di categoria AIO, ANDI, COI-AIG e tutto il Direttivo
dell’Ordine dei Medici di Catania, infine, un ringraziamento a tutti gli sponsor che ci hanno consentito di poter svolgere al meglio il nostro lavoro.
Tag:
Sabato 5 maggio 2018 a Catania si svolgerà la Giornata Endodontica Regionale durante la quale si affronteranno temi molto interessanti, dalla diagnosi alla...
L’endopedodonzia è la branca dell’odontoiatria pediatrica che si occupa del trattamento dell’organo pulpare in pazienti pediatrici. L’endodonzia in...
Secondo i ricercatori della Georgia Health Sciences University, l’utilizzo di proteine di induzione ossea per l’incremento del seno mascellare ...
MADRID, Spagna: Sebbene la popolarità dell’uso dei social media in ambito sanitario per la promozione della salute, la ricerca, il reclutamento e il ...
Cari amici, vi presento la consueta edizione biennale del seminario piemontese, risultato del lavoro di programmazione dei soci attivi della sezione: ...
Nel trattamento endodontico classico, un sistema compatto di file in nichel-titanio (NiTi) è spesso sufficiente per ottenere risultati riproducibili nella ...
La rigenerazione ossea guidata (GBR) è una tecnica di incremento osseo efficace e ben documentata. L’espressione “incremento osseo ...
Negli ultimi 25 anni l’uso di impianti dentali è diventato un metodo di trattamento affidabile per pazienti edentuli o parzialmente edentuli, ...
Secondo le statistiche UNIDI, nel 2015 circa 30.000 persone hanno optato per un trattamento con allineatori invisibili, rappresentando una parte rilevante ...
Nel recupero endodontico di un elemento dentario, l’obiettivo primario deve essere rappresentato dal rispetto dell’anatomia originale e dal minor ...
Live webinar
mar. 15 luglio 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Tiziano Testori MD DDS FICD, Prof. Giovanni Felisati
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
To post a reply please login or register