Secondo le statistiche UNIDI, nel 2015 circa 30.000 persone hanno optato per un trattamento con allineatori invisibili, rappresentando una parte rilevante dei pazienti ortodontici adulti. Con una crescita del 20% annuo, gli allineatori invisibili rappresentano ormai un’alternativa consolidata all’ortodonzia tradizionale, ferma a una crescita dell’1,5%.
Il prof. Joseph F. Giordanetto, docente accademico con esperienza professionale decennale nell’ortodonzia invisibile, sottolinea in un’intervista l’importanza di un approccio integrato, scientifico e funzionale al trattamento con allineatori «per essere certi di raggiungere il risultato finale nella completa soddisfazione del paziente».
«Gli allineatori» continua Giordanetto «hanno rivoluzionato il trattamento ortodontico dell’adulto, che fino a tempi recenti era spesso frenato dal migliorare l’estetica del sorriso per il vincolo di portare un apparecchio fisso. Il trattamento con allineatori permette di ottenere un allineamento estetico dei denti attraverso la gestione dello spazio e della forma d’arcata. Si rende pertanto spesso necessaria l’espansione dell’arcata o lo stripping di alcuni elementi dentali. In questo tipo di trattamenti emerge con forza l’importanza di una corretta diagnosi e di un’attenta valutazione delle possibilità reali dei nostri mezzi, per identificare gli obiettivi da conseguire e la loro reale raggiungibilità. Il paziente adulto che richiede un risultato estetico è molto esigente, perciò è fondamentale che tali obiettivi siano ragionevoli, altrimenti ne resterà deluso e insoddisfatto.
Al riguardo, risultati non realizzabili con gli allineatori, quali la correzione della classe II con elastici o il raddrizzamento degli assi molari, rappresentano al momento solo delle chimere commerciali. Nondimeno, nella coscienza del limite che risulta necessario conoscere e che a volte esula dalla competenza dell’ortodontista e rientra nella competenza specifica del chirurgo, per estetica, comfort e facilità di utilizzo (sia dal punto di vista del paziente che per l’odontoiatra), l’ortodonzia con allineatori è sicuramente diventata la scelta ideale per il trattamento dell’adulto. Quindi, sempre a patto di non promettere l’impossibile, possiamo tranquillamente asserire che gli allineatori offrono la reale possibilità di garantire grandissime soddisfazioni ai nostri pazienti, quello che per noi professionisti resta sempre e comunque l’obiettivo principale».
E questa è la mission di Smile Engineering, azienda in grado di proporre soluzioni di alta qualità, adeguate alle esigenze espresse dal mercato; realtà giovane ma solo nello spirito evolutivo, che fonda le proprie radici nell’esperienza trentennale dei propri collaboratori.
Con setup eseguiti da ortodontisti di ineccepibile esperienza, allineatori interamente prodotti in Italia con l’ausilio delle tecnologie più avanzate, materiali certificati, controlli di qualità, sistemi gestionali di ultima generazione, Smile Engineering si presenta di fatto nel panorama produttivo internazionale già da leader, un marchio e una filosofia destinati sicuramente a rappresentare un punto di riferimento nel mercato ortodontico globale.
Per informazioni contattare
HTD Consulting, agenzia esclusiva per l’Italia: info@htd-consulting.it - Tel.: 0577.749047
BERLINO, Germania: Nei pazienti adulti c’è una crescente domanda di trattamenti con allineatori trasparenti per le malocclusione di lieve o moderata ...
Nonostante il trascorrere del tempo ed il modificarsi degli usi, dei costumi e delle società, vi sono delle sensazioni o degli eventi naturali, che hanno ...
Nella compravendita di uno studio non deve intervenire necessariamente qualcosa che faccia fallire l’affare. Qualche volta si tratta di un semplice cambio...
La presenza protratta nel tempo di dispositivi ortodontici fissi è un alto rischio per la salute dei tessuti parodontali e dentali in quanto viene a ...
La presenza protratta nel tempo di dispositivi ortodontici fissi è un alto rischio per la salute dei tessuti parodontali e dentali in quanto viene a ...
L’endopedodonzia è la branca dell’odontoiatria pediatrica che si occupa del trattamento dell’organo pulpare in pazienti pediatrici. L’endodonzia in...
I bifosfonati sono una classe di farmaci utilizzati per le diverse patologie che coinvolgono il turnover osseo con aumento del riassorbimento osseo e ...
Con una presenza consolidata sul territorio nazionale, DOOC rappresenta un network nazionale leader nelle cure specialistiche all’avanguardia.
La rigenerazione ossea guidata (GBR) è una tecnica di incremento osseo efficace e ben documentata. L’espressione “incremento osseo ...
Leggerete di un’idea, un’idea appassionante e di come si è realizzata diventando un successo. Della situazione del mercato estetico in ...
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Ira Lamster DDS, MMSc, Editor-in-Chief, Dr. Jessica Lee
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 20 giugno 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Rishita Jaju DMD, Pediatric Laser Dentist
Live webinar
lun. 23 giugno 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register