CHICAGO, USA: Considerata uno dei più grandi motivi d’orgoglio del presidente Donald Trump, la One Big Beautiful Bill Act (OBBB), promulgata nel luglio 2025, è una vasta legge di riconciliazione di bilancio che contiene disposizioni di ampio respiro per i professionisti del settore odontoiatrico, gli studenti e i pazienti. Riforme fiscali, cambiamenti nei prestiti studenteschi, modifiche al finanziamento di Medicaid: i suoi effetti si faranno sentire in tutta la professione per molti anni a venire.
Come descritto in un recente comunicato stampa dell’American Dental Association (ADA) e nel relativo documento, la OBBB introduce una serie di agevolazioni fiscali per gli studi dentistici, molte delle quali ottenute grazie alla costante attività di advocacy dell’ADA. Tra le misure principali figura il ripristino completo della detrazione fiscale per le entità “pass-through”, che tutela i dentisti titolari di piccole imprese da un previsto aumento fiscale compreso tra l’1,5% e il 5%. Inoltre, il tetto di 40.000 dollari (pari a circa 33.962 euro*) sulla detrazione per imposte statali e locali rappresenta un sollievo concreto per gli studi organizzati come entità “pass-through” - circa il 90% del settore - fino al 2030, anno a partire dal quale la misura sarà gradualmente eliminata.
La legge rende inoltre permanente la detrazione del 20% sul reddito delle piccole imprese, ripristina retroattivamente il deprezzamento accelerato al 100% (bonus depreciation) e aumenta i limiti di deducibilità per i beni aziendali ammortizzabili. Nel loro insieme, queste misure offrono agli studi dentistici maggiori possibilità di investire in nuove tecnologie, infrastrutture e software, creando ambienti clinici moderni e competitivi.
Le misure in materia di istruzione e forza lavoro sono integrate nelle disposizioni fiscali della legge. Le spese per il conseguimento di qualifiche post-secondarie sono ora riconosciute come costi di istruzione superiore, con benefici concreti per studenti di odontoiatria e le loro famiglie. Inoltre, le modifiche alle regole sui rimborsi dei prestiti studenteschi forniti dai datori di lavoro permetteranno di escludere una parte dei rimborsi dal reddito imponibile. Queste iniziative potrebbero rafforzare il reclutamento e la fidelizzazione del personale nel settore, un punto evidenziato con forza anche nei dibattiti sull’istruzione superiore.
A partire dal 1° luglio 2026, la OBBB riforma radicalmente i programmi federali di prestiti studenteschi, eliminando i prestiti Graduate PLUS per i nuovi richiedenti, introducendo rigidi limiti annuali e complessivi di indebitamento, e riducendo le opzioni di rimborso a due sole modalità: un piano standard e un nuovo piano di rimborso basato sul reddito con assistenza. I mutuatari attuali manterranno in genere le condizioni già in vigore, ma i futuri studenti di odontoiatria potrebbero trovarsi ad affrontare maggiori difficoltà nel coprire i costi della formazione.
Sul fronte Medicaid, la OBBB introduce, tra il 2026 e il 2028, una serie di misure che potrebbero rimodellare i benefici odontoiatrici a livello statale. Sebbene la copertura odontoiatrica pediatrica prevista dal programma EPSDT (Early and Periodic Screening, Diagnostic and Treatment) resti invariata, modifiche ai finanziamenti, nuove franchigie fino a 35 dollari a visita e criteri di ammissibilità più rigidi potrebbero portare a una riduzione dei servizi odontoiatrici per adulti in alcuni stati — un cambiamento già segnalato da diversi analisti delle politiche sanitarie.
La maggior parte delle disposizioni principali deve ancora entrare in vigore, quindi i dentisti hanno tempo per adattare la propria pianificazione finanziaria e le attività di advocacy. L’ADA consiglia ai propri membri di consultare consulenti fiscali, uffici per l’assistenza finanziaria e le associazioni odontoiatriche statali per orientarsi all’interno di questo complesso cambiamento legislativo.
Nota editoriale:
Calcolo effettuato sulla piattaforma OANDA in data 4 luglio 2025.
Ci risiamo. Dopo Idea Sorriso un’altra catena odontoiatrica si avvia a chiudere. Si tratta di Dentix, sede centrale in Spagna e 56 ambulatori sparsi per ...
ROMA, 11 marzo 2025 – È legge la riforma del sistema di accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia, in Odontoiatria e protesi ...
Nella tradizionale rassegna di “Dove va il dentale?” illustrata sabato da Roberto Rosso, segni sicuri di ripresa, grazie all’indefettibile...
Sulla scorta delle analisi e delle ricerche del prof. Franco Tosco, il primo Congresso interamente dedicato al management dello studio e della professione ...
New York. Un giovane artista ha sviluppato un apparecchio che unisce un lettore di musica digitale con un “gioiello orale” conosciuto come ...
LEEDS, Regno Unito: Le cure odontoiatriche hanno un costo stimato di 79 miliardi euro all'anno in tutta l'UE, eppure molte malattie dentali sono quasi del ...
Il video-corso, acquistabile sul sito del DTStudyClub (link: goo.gl/bAknBy), permetterà al partecipante di avere un quadro di ciò che è indispensabile ...
La digitalizzazione dello studio odontoiatrico è una tendenza chiaramente in crescita, che offre vantaggi al clinico e al paziente. Con SmileCloud è ...
La quarantunesima edizione di Expodental si apre ufficiosamente con un interessante incontro moderato da Maurizio Quaranta, Vice Presidente dell’Adde ...
“Come sta cambiando il ruolo dell’odontoiatra nella relazione con il paziente? Potremmo pensare ad un passaggio da professionista a ...
Live webinar
mar. 21 ottobre 2025
21:00 (CET) Rome
Dr. Johan Malmström Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden – Brånemark Clinic Gothenburg, Sweden, Dr. Jonas Anderud Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 23 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 24 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Angelica Iglesias DDS
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
To post a reply please login or register