Dental Tribune Italy - Articles

Search Dental Tribune

Articoli
Filtro
L'UE concede più tempo per certificare i dispositivi medici

BRUXELLES, Belgio: L’Europa sta lottando contro gli effetti della pandemia SARS-CoV-2 e della guerra in Ucraina, e non avrebbe potuto scegliere un momento...

salvare
Certificazione MDR 2017/745: quali ricadute per il mercato italiano?

Oxy Implant è tra i primi sistemi implantari italiani ad ottenere la certificazione MDR 2017/745, il nuovo standard normativo che disciplina il mondo dei ...

salvare
Nobel Biocare riceve la certificazione del Sistema di Gestione di Qualità UE sui dispositivi medici

Nobel Biocare è lieta di annunciare il ricevimento della certificazione del sistema di gestione della qualità del regolamento UE sui dispositivi medici ...

salvare
MDR: l’industria europea è pronta, l’impianto regolatorio è in ritardo

Milano, 4 Giugno 2019 - Le diverse federazioni europee rappresentanti l’industria dei dispositivi medici, tra cui FIDE (European Dental Industry) - ...

salvare
Collaborazione UE/Giappone sulle ispezioni medicinali

Il nuovo accordo tra l’Unione Europea ed il Giappone permetterà di ampliare la gamma di medicinali soggetti ad ispezioni. L’aggiornamento ...

salvare
Nuovo Regolamento 745/2017 sui dispositivi medici: quali implicazioni per il settore dentale?

Il 25 maggio 2017, data di entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 745/2017 sui dispositivi medici, è cominciato il periodo transitorio che regolamenta ...

salvare
advertisement
Regolamento UE: incontro al Ministero per seminari di formazione quadri ANTLO

Dopo la partecipazione alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici tenutasi lo scorso dicembre che ha visto ANTLO in veste di relatore nella sessione...

salvare
Guardando da vicino al nuovo Sistema d’identificazione del dispositivo unico europeo (UDI)

Bruxelles. Nell’Aprile 2017, il Parlamento Europeo ha votato l’approvazione di nuove norme sui dispositivi medici per migliorare nell’ambito dell’UE...

salvare
advertisement
advertisement