Dalla metà degli anni Novanta fino ai giorni nostri l’evoluzione dei materiali e delle tecniche adesive ha notevolmente modificato l’approccio restaurativo dei settori posteriori.
La necessità di eseguire restauri in composito nei settori posteriori non è solo di natura estetica ma è soprattutto legata al principio di massima conservazione del tessuto sano e di rinforzo della struttura sana dentale residua.
Le resine composite, usate con tecniche adesive, sono ad oggi i materiali di elezione per il restauro diretto, sia che vengano utilizzate con tecnica diretta che con tecnica indiretta. Tali materiali presentano eccellenti proprietà fisico-meccaniche, essendo altamente riempiti, resistenti e radiopachi con modulo di elasticità simile alla dentina e usura paragonabile a smalto e amalgama (10-30 micron/anno).
Vi mostriamo un caso clinico di restauri indiretti realizzati con Anaxdent nel quadrante superiore di destra.
embedImagecenter("Imagecenter_1_1457",1457, "large");
L'articolo è stato pubblicato sul numero 2 di Endo Tribune Italy 2014.
L’evoluzione dei materiali compositi e delle tecniche adesive ha notevolmente cambiato l’approccio restaurativo nei settori latero-posteriori. I...
Introduzione
Ogniqualvolta dobbiamo affrontare un caso clinico le nostre scelte procedurali devono sempre basarsi su un’attenta diagnosi. Il termine ...
Descrizione
L’articolo presenta un caso clinico di una donna di 63 anni, ASA 0, non fumatrice che giunge alla nostra osservazione presso il centro ...
Un moderno materiale da restauro deve sicuramente avere delle specifiche proprietà ottiche e meccaniche per poter soddisfare le esigenze estetiche e ...
Alla luce della letteratura scientifica riguardo al trattamento endodontico, non risulta inappropriato che il restauro del complesso endocoronale debba ...
Per motivi economici, i pazienti e i dentisti spesso si trovano obbligati a usare materiali da restauro per il trattamento di ampi difetti estetici ...
Per motivi economici, i pazienti e i dentisti spesso si trovano obbligati a usare materiali da restauro per il trattamento di ampi difetti estetici ...
Molti pazienti richiedono il restauro dei settori posteriori-superiori con impianti dentali. Purtroppo molti di essi rinunciano al trattamento perché ...
Per fare delle previsioni per il 2025 non posso esimermi da una retrospettiva che ci indica come la dinamica deflazionistica, attivata nel 2023 e proseguita...
Case Report
Il paziente di anni 22 si è presentato alla mia osservazione nel mese di settembre 2007 a 2 mesi da un trauma facciale avuto cadendo ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register