Messo a punto dalla Commissione nazionale un nuovo modello di assistenza odontoiatrica, esecutivo e già inviato alle Commissioni provinciali, per avviare nell’immediato azioni urgenti. Obiettivo? Attenuare e risolvere i disagi dei cittadini in materia di cure odontoiatriche per le comunità.
Ecco alcune delle azioni proposte nei numerosi specifici campi di intervento possibili:
- Screening su base regionale delle patologie e analisi mirata dei fabbisogni;
- Progetti di prevenzione mirata ad integrazione delle iniziative già in essere;
- Assistenza urgenze/emergenze;
- Accesso facilitato alle terapie odontoiatriche dei soggetti adulti economicamente deboli;
- Accesso facilitato alle terapie odontoiatriche conservative per i minori a disagio socio
- Economico in carico ai servizi sociali e/o a strutture protette;
- Accesso facilitato alle terapie odontoiatriche degli individui tossicodipendenti Hiv e/o Ncv-Hbv positivi, bisognosi di prestazioni odontostomatologiche;
- Interventi di formazione del personale sanitario dei paesi in difficoltà e/o intervento diretto con un coordinamento delle iniziative di volontariato.
«Le attività del medico e dell’odontoiatra ‒ tiene a sottolineare il presidente della CAO nazionale, Giuseppe Renzo ‒ si ispirano a principi di eticità, solidarietà e benessere del cittadino e rispondono anche ad esigenze di giustizia sociale. Il momento di crisi che sta attraversando la società in cui viviamo e il diffuso impoverimento di ampie fasce della popolazione impongono degli interventi urgenti».
«Le commissioni odontoiatriche degli Omceo, i rappresentanti istituzionali di tutta l’odontoiatria e le diverse istituzioni che operano in ambito odontoiatrico, sono pronte ad elaborare un intervento che integri le varie iniziative regionali già attivate e coordini la rete di assistenza territoriale nelle sue diverse articolazioni».
«Riteniamo che una valutazione attenta delle potenzialità del sistema d'integrazione pubblico-privato offra potenzialità interessanti e in gran parte inesplorate. Il diritto della libera scelta, assicurato in odontoiatria dalla rete libero professionale e dalle eccellenze di alcune realtà pubbliche, va salvaguardato in quanto ha determinato un progressivo miglioramento della qualità delle prestazioni».
Il 28 marzo a Catania, Hotel Baia Verde di Aci Castello, si è svolto il V Congresso Nazionale Odontostomatologico del Mediterraneo organizzato dalla ...
Scopriamo chi è. Il professor Duret, attuale docente della University of Southern California di Los Angeles, aveva soltanto ventidue anni quando ...
EGS sostiene le nuove generazioni fornendo all'istituto tecnico “Ipsia Marcello Malpighi” soluzioni CAD/CAM d'avanguardia in grado di supportare...
SAWANGI, India: Una cosa è certa… la tecnologia cambia in continuazione. Essere un dentista esperto della tecnologia CAD/CAM o un principiante ...
Laser, ortodonzia 4D, scanner intraorali e stampanti 3D sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il mondo dell'odontoiatria....
LOS ANGELES (USA) - Il fluido salivare è diventato un strumento sempre più usato negli ultimi anni per la rilevazione di malattie orali e ...
LEEDS, Regno Unito: Le cure odontoiatriche hanno un costo stimato di 79 miliardi euro all'anno in tutta l'UE, eppure molte malattie dentali sono quasi del ...
Intervista a Filippo Graziani, Presidente della Federazione Europea di Parodontologia (EFP).
Uno studio più agile ed efficiente per dentisti, staff e pazienti
La digitalizzazione rappresenta una rivoluzione positiva per gli studi dentistici ...
In un articolo pubblicato martedì 6 in apertura della pagina “Economia e Carriere”, Il “Corriere della Sera” parla di ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register