Riportiamo qui di seguito l'editoriale del presidente nazionale Andi, Gianfranco Prada, scritto per ANDInforma online del 30 gennaio 2013.
Cari Colleghi,
come vi avevo preannunciato nello scorso editoriale, ritengo sia questo il momento più opportuno per formulare alle formazioni politiche in lizza nella campagna elettorale le nostre sacrosante richieste per garantire un futuro decoroso alla professione.
Sabato 19 u.s. nel corso di una riunione del "Tavolo del Dentale" che ha visto coinvolte le principali sigle del comparto odontoiatrico, si è deciso di organizzare un evento unitario che si svolgerà a Roma il prossimo 13 febbraio.
Sarà quella la principale occasione per presentarsi compatti, insieme rappresentiamo oltre 200.000 addetti e relative famiglie!, e formulare ai politici di tutti gli schieramenti in campo le nostre proposte per un modello odontoiatrico che sappia superare l'attuale crisi economica e continuare a garantire la salute orale dei cittadini italiani.
Capiremo allora chi dimostrerà reale attenzione alle nostre proposte e cercheremo di stabilire quei contatti che poi ci consentiranno di far valere quanto promesso in campagna elettorale.
Nel frattempo Striscia la Notizia continua ad occuparsi della nostra categoria.
Ho già dichiarato che non intendo più rincorrere le inchieste e le dichiarazioni che emergono dai servizi del telegiornale satirico di Canale 5, ma le immagini trasmesse che ritraggono un Presidente CAO che fa eseguire alla sua assistente operazioni nel cavo orale del paziente hanno un effetto estremamente negativo sul cittadino soprattutto perché il reato sarebbe avvenuto nello studio di un dentista che dovrebbe, in quanto rappresentante dell’istituzione ordinistica, difendere l’etica professionale e la legalità, in primo luogo con una integerrima condotta personale.
Sappiamo che la CAO Nazionale ha richiesto i filmati originali alla redazione di Striscia la Notizia per scoprire la sua identità e come Presidente ANDI ho subito scritto al Presidente Nazionale CAO dott. Renzo di essere tempestivamente informato per poter verificare se si tratta di un socio ANDI, in modo da prendere sollecitamente provvedimenti nei suoi confronti.
Già più volte ho ricordato come il rispetto della nostra professione passa dalle nostre azioni, dal nostro essere dentisti seri e competenti, dal modo di svolgere la professione nel rispetto delle regole e della deontologia.
Solo così potremo non essere considerati in modo negativo dall'opinione pubblica e far valere con forza le nostre richieste.
Vorrei sempre di più essere considerato il rappresentante di una professione che, insieme a tante altre, contribuisce senza zone d'ombra a garantire un servizio essenziale per il nostro Paese, come è quello della salute dei suoi cittadini.
Un cordiale saluto
Gianfranco Prada
Presidente Nazionale ANDI
Perché gli odontoiatri vanno a corsi e congressi? La domanda se l’è posta la IAO – Italian Academy of Osseointegration, che ha voluto interpellare uno...
La piattaforma DDS.Berlin e la Digital Dentistry Society hanno collaborato per mettere in scena un’esperienza senza precedenti nell’odontoiatria ...
Acquisti, produzione di rifiuti e gestione dell’acqua sono tre tra gli aspetti principali in cui gli studi dentistici potrebbero potenzialmente diventare ...
La pratica quotidiana assorbe la maggior parte delle risorse intellettuali di chi esercita un’attività professionale. I professionisti sono spesso ...
ANDI ed il Collegio dei Docenti promuovono un sondaggio - Da sempre consapevole che il futuro della professione odontoiatrica passa attraverso il sostegno ...
L’odontoiatra svolge nella società civile un ruolo di rilievo. La sua funzione di prevenzione è di fondamentale importanza non solo per ...
Un parodontologo è uno specialista di cui molti pazienti sanno molto poco ‒ fino al giorno in cui non ne devono cercare uno. I parodontologi sono ...
Per il prossimo 4 ottobre Bone System ha organizzato il primo Focus Internazionale sulla Perimplantite. Un evento che sconvolgerà il panorama ...
LEEDS, Regno Unito: Le cure odontoiatriche hanno un costo stimato di 79 miliardi euro all'anno in tutta l'UE, eppure molte malattie dentali sono quasi del ...
In collaborazione con Technogym, inizia una rubrica dedicata al wellness: l’obiettivo è migliorare la qualità della vita ...
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 1 maggio 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
sab. 3 maggio 2025
18:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Glen Liddelow BDSc(WA), MScD(WA), DClinDent(Syd), MRACDS(Pros), FAANZP, FPFA, FADI, FICD, FRACDS, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
mer. 7 maggio 2025
18:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register