Search Dental Tribune

Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari: una nuova tecnica minimamente invasiva

Dott. Andrea Tedesco, laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica presso il Reparto di Chirurgia maxillo-facciale del CTO di Firenze.
A. Tedesco

A. Tedesco

mar. 23 maggio 2017

salvare

Anche per quanto riguarda l’implantologia zigomatica si può parlare di “tecnica minimamente invasiva”. Infatti, uno studio attuale dell’autore riguarda proprio l’utilizzo della strumentazione piezoelettrica associato agli impianti zigomatici. Gli strumenti rotanti hanno uno scarso controllo chirurgico e una precisione non ottimale dovuta soprattutto all’elevata lunghezza che ne provoca una continua oscillazione.

Gli strumenti piezoelettrici utilizzati con un corretto protocollo permettono inoltre una maggior visibilità del campo operatorio, data dalla loro nebulizzazione che ne facilita enormemente il lavoro.
La tecnica zigomatica minimamente invasiva ideata dal dott. Andrea Tedesco per l’inserimento di impianti zigomatici in gravi atrofie mascellari si avvale di due concetti fondamentali: l’approccio extrasinusale e la preparazione del sito osteotomico per l’alloggiamento dell’impianto zigomatico realizzato interamente con strumentazione piezoelettrica.

Questo rende la tecnica essenzialmente meno invasiva in quanto il non coinvolgimento del seno mascellare implica una notevole riduzione della morbilità e dei tempi operatori, mentre la strumentalizzazione piezoelettrica, con i vantaggi che ormai tutti conoscono, rende l’intervento chirurgico meno pericoloso e più preciso. Il Dott. Tedesco Andrea ha elaborato con Esacrom una sequenza di inserti dedicati a questa nuova tecnica. Infatti, dopo aver realizzato l’ingresso a livello crestale/palatino, l’impianto si inserirà nell’osso zigomatico senza coinvolgere il seno mascellare.

Chiaramente è obbligo sottolineare la necessità di un adeguato training da parte dell’operatore che voglia avvicinarsi a questa tecnica che, nonostante la semplicità, è pur sempre un atto chirurgico importante.

To post a reply please login or register
advertisement
advertisement