Se si dà uno sguardo al domani, specie per quanto riguarda l’implantologia, si può affermare con tranquillità che gli impianti post-estrattivi immediati sono quelli più rappresentativi di quel che potrebbe essere, e che probabilmente sarà, in futuro.
Non c’è dubbio, e appare comprensibile immediatamente anche a un non addetto ai lavori, che sostituire con un impianto un dente estratto in una sola seduta consentirebbe di ridurre tanti fattori concorrenti (e aggravanti): il tempo della terapia, le sedute operative, il numero degli interventi da praticare e, infine, ultimo ma per niente meno importante (anzi), i costi.
A questo punto si può quindi facilmente arguire quale interesse ricopra il primo International Meeting – in programma a Viareggio il 13 e 14 dicembre, dedicato allo stato dell’arte riguardante gli impianti post-estrattivi immediati – che, oltre a Ugo Covani, direttore dell’Istituto organizzatore (lo Stomatologico Toscano), conterà presenze come Jan Cosyn, Myron Neyins, Arthur Novaes, Adriano Piattelli, Devorah Schwartz Arad. Sul tema degli impianti post-estrattivi immediati, oggi oggetto di controversie, vengono messe a confronto le opinioni di insigni studiosi, al fine di chiarire i molti aspetti dell’argomento: accanto a illustri stranieri saranno presenti esperti italiani che, oltre ad approfondire il dibattito, apporteranno una loro personale esperienza. Un congresso, quindi, chiarificatore, dal quale «il partecipante dovrebbe tornare a casa con le idee più chiare – dice Covani – e soprattutto con opinioni che scaturiscono dall’esperienza di autorevoli esperti». L’ambizione dichiarata degli organizzatori del Convegno è di apportare un contributo fattivo alla soluzione di problemi che tutti i giorni i dentisti si trovano a dover affrontare.
Per informazioni e iscrizioni al Congresso contattare la segreteria organizzativa:
TU.E.OR
Tel.: 011 0463350
E-mail: segreteria@tueor.com
www.tueor.it
L’inserimento di impianti postestrattivi immediati comporta vantaggi e svantaggi, ma in generale è considerata una terapia chirurgica ...
Nella valutazione di elementi dentali irreparabilmente compromessi ci troviamo a dover effettuare delle scelte sul piano di trattamento post-estrattivo1, 2....
I piani di trattamenti clinici che prevedono il carico immediato o il posizionamento post-estrattivo immediato dell’impianto, rappresentano una procedura ...
Questo lavoro propone una soluzione clinica alternativa nell’inclusione canina. La ricerca è stata a favore di un approccio clinico implantare ...
Questo lavoro propone una soluzione clinica alternativa nell’inclusione canina. La ricerca è stata a favore di un approccio clinico implantare ...
Il successo clinico in implantologia non può prescindere da un corretto ripristino dell’estetica e dell’anatomia dei tessuti di sostegno ...
Il successo clinico in implantologia non può prescindere da un corretto ripristino dell’estetica e dell’anatomia dei tessuti di sostegno ...
Nei settori anteriori, l’impiego di impianti post-estrativi immediati risponde alla domanda di riduzione dei tempi di trattamento e consente, grazie ...
I dilemmi che accompagnano gli impianti post-estrattivi immediati spesso implicano la decisione se sarebbe meglio mantenere o meno con chirurgie o manovre ...
Sono tramontati i tempi in cui la competenza professionale era l’unico vero requisito richiesto a un giovane odontoiatra intenzionato a cimentarsi nel...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register