Quando si stringono i denti, agiscono forze fino a 800 Newton, soprattutto nelle persone sottoposte a elevato stress o a intenso allenamento fisico. Il caso clinico di un paziente con una frattura di una corona in ceramica integrale mostra i vantaggi offerti da una nuova ceramica ibrida.
Stress e sforzi elevati ci portano a stringere i denti involontariamente. Nel sito internet di un collega a proposito di bruxismo e stringere i denti si legge «con i denti possiamo esercitare le stesse forze di un sollevatore di pesi». Quando si stringono i denti sull’organo masticatorio si possono esercitare forze fino a 800 Newton. Generalmente le normali forze di masticazione sono di 20-30 Newton. Spesso sono interessati individui che lavorano molto al PC, ma anche che si sottopongono a intensi allenamenti fisici - persone che fanno jogging, bodybuilding, ciclisti e sollevatori di pesi. Quando si stringono involontariamente i denti superiori e inferiori si superano ampiamente i valori fisiologici. In caso di sovraccarico meccanico non solo i tessuti dentari ma anche i materiali di restauro sono sollecitati al limite. Nel caso clinico qui descritto si è verificata la frattura di una corona in ceramica integrale.
Leggi la notizia completa nella sezione CLINICAL/DENTAL LAB del sito Dental Tribune.
Quando si stringono i denti, agiscono forze fino a 800 Newton, soprattutto nelle persone sottoposte a elevato stress o a intenso allenamento fisico. Il caso...
Studi a lungo termine condotti presso le principali università europee sono giunti alla stessa rivoluzionaria conclusione: Con il sistema implantare ...
Gestione dei tessuti molli peri-implantari nei post-estrattivi a carico immediato con viti di guarigione digitalmente customizzate, matrice in collagene e ...
Gestione dei tessuti molli peri-implantari nei post-estrattivi a carico immediato con viti di guarigione digitalmente customizzate, matrice in collagene e ...
ANN ARBOR, Michigan, USA: Con il continuo aumento del numero di impianti dentali posizionati a livello globale, cresce anche l’importanza clinica di ...
H42 è un hydrogel collagenico in siringa creato da Bioteck che possiede funzione coadiuvante nel trattamento di tasche parodontali e peri-implantari. La ...
I ricercatori dell’Otto-Schott-Instituite per la chimica del vetro di Jena (Germania) hanno realizzato un nuovo tipo di vetro-ceramica con una ...
Sweden & Martina presenta in questi giorni il concetto innovativo di approccio ibrido, che implica l’uso di apparecchi fissi parziali, combinati con gli ...
Con questo articolo desidero mostrare un caso clinico di gestione dei tessuti molli periimplantari mediante l’associazione di matrice in collagene ...
L’utilizzo degli impianti osteointegrati per la riabilitazione implanto-protesica di pazienti odontoiatrici è oggi una realtà affermata, con alle spalle...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register