Sabato 27 settembre, intorno alle 13, poco prima della chiusura dell'incontro tecnico scientifico annuale, giravano i numeri provvisori dei partecipanti, tanto gratificanti da meritare poco dopo di brindare una ultima volta prima di partire, ogni squadra regionale sul proprio bus “per tornare all'opera”.
Di ottimo livello culturale l’evento si è tenuto nell’ormai tradizionale sede del Palacongressi di Montesilvano, con alcune importanti novità: le domande inviate in diretta su sms dai partecipanti ai relatori, la giornata culturale del sabato con gli stessi, comodamente seduti insieme come in una tavola rotonda per rispondere agli interrogativi scientifici, la sostituzione della cena sociale con una gran festa sul litorale di Pescara (300 partecipanti circa) e infine l'introduzione di uno spazio politico/sindacale, che se pur contenuto in una oretta complessivamente, non era nella tradizione dell’evento. Un osservatore esterno ha potuto rilevare che il motivo di sottofondo è stata l'interattività, intesa non solo in senso digitale (quale organizzazione del congresso in cui i partecipanti han potuto costantemente interagire) ma come condizione di scambio culturale, ideologico e, non ultimo, umano. Dove per “umano” significa incontrare, parlare, scambiare, cantare e suonare insieme, nessuno escluso: giovani, “maturi esperti', odontoiatri, medici, aziende, segreterie, politici. Alcune novità sono state condivise da tutti i partecipanti, per altre ci vorrà un pò di tempo. Ad esempio, rinunciare a una deliziosa cena in trattoria abruzzese non è facile, ma il poter parlare e divertirsi con tanti colleghi insieme è stato infine apprezzato da tutti. Più timido l'approccio per ora ai momenti politico-sindacali. L'Antlo però, che ha coperto in questi 30 anni un vuoto di formazione tecnico-scientifica, deve esprimere la sua identità politico-sindacale e poterla discutere in una sede allargata come Montesilvano. Sotto questo punto di vista, presentando il nuovo sito visibile proprio all'inaugurazione del Congresso, venerdì 26, Massimo Maculan, ha annunciato la possibilità di scaricare il documento politico presentato dall’attuale Direttivo con grande anticipo e per la discussione, in vista delle elezioni del prossimo anno. Un documento voluto dall'attuale squadra, che ha dato certamente una importante svolta all'associazione anche in termini di partecipazione.
Da segnalare infine la presenza del rappresentante del Ministero della Salute, Condò intrattenutosi nella tavola rotonda interattiva su vari temi riguardanti il profilo e l'abusivismo e l'On. Marco Rondini, che ha portato il messaggio del Ministro Beatrice Lorenzin. Rferendosi all'abusivismo, Condò ha messo in rilievo come il problema sia sovrastimato: “Abusivo non è solo l'odontotecnico, può esserlo chiunque” sottolinea - La legge deve essere fatta rispettando la dignità di tutti. Uscendo dagli schemi e guardando la realtà, bisogna costruirne una di buon senso, sopratutto, chiara, che non permetta a nessuno di commettere illeciti”. Il messaggio della Lorenzin, letto da Rondini, conteneva a chiare lettere il riconoscimento che l'ambito operativo dell'odontontecnico è sanitario. Per essere sempre più preparati in questa professione in continua evoluzione, il responsabile scientifico Santocchi ha annunciato la prossima apertura della scuola per relatori.
Commentando il Congresso Nazionale degli Odontotecnici Italiani Antlo, svoltosi il 23-24 settembre, possiamo iniziare con “Come da ...
Per ANTLO l’anno nuovo si è aperto alla grande il 16 gennaio all’Auditorium Antonianum con la performance di Jungo Endo; «un salto ...
Il 2 aprile scorso, nella storica cornice di Palazzo Verità-Poeta a Verona si è svolto il 1° Closed Meeting Restorative di Dentsply, ...
Il 2 aprile scorso, nella storica cornice di Palazzo Verità-Poeta a Verona si è svolto il 1° Closed Meeting Restorative di Dentsply, ...
Si terrà il 26 e 27 settembre presso il Palacongressi d’Abruzzo a Montesilvano (Pescara) il 31° Congresso Nazionale Tecnico Scientifico ...
Gli oltre 800 partecipanti al congresso degli Odontotecnici Antlo il 25 e 26 settembre, di cui 612 tecnici, 78 studenti e un centinaio tra ospiti e aziende,...
Dopo un anno siamo tornati a Sestri Levante per il congresso Antlo del nord ovest. Non potevamo rifiutare l’invito degli amici Leonardo Papagni, ...
Dal titolo “Moderne tendenze in implantologia: miti commerciali o reali opzioni terapeutiche per curare meglio i nostri pazienti?” il Master, ...
Martedì 21 ottobre 2014 Dino Malfi, Referente Normative ANTLO e Maurizio Troiani – assente per inderogabili impegni il Presidente Maculan ...
Roma, 26-27 settembre 2025 – La capitale ha ospitato il V Congresso Internazionale DI&RA – Digital Implant & Restorative Academy, confermandosi ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register