I dati confermano che nell’Unione europea il numero di pazienti infetti da batteri resistenti è in aumento e che la resistenza agli antibiotici rappresenta una delle minacce più temibili per la salute pubblica. Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) e l’agenzia Public Health England (PHE) hanno quindi lanciato una nuova indagine, su scala europea, finalizzata a valutare il livello di conoscenza e la percezione degli operatori sanitari in merito all’uso degli antibiotici e alla resistenza antimicrobica.
L’uso (e l’abuso) degli antibiotici è un fattore che può portare a delle gravi conseguenze e dalle analisi emerge che l’opinione pubblica presenta lacune circa tale tema. Come emerge dalla ormai decennale giornata europea sugli antibiotici (18 novembre) un paziente su tre ha ricevuto almeno un farmaco in un determinato giorno. In alcuni casi questo utilizzo può rivelarsi superfluo e contribuire alla diffusione della resistenza antimicrobica.
I destinatari dell’indagine promossa sono dunque gli operatori sanitari, tra i quali medici, infermieri, farmacisti e tecnici farmaceutici. Obiettivo principale è quello di arrivare a una comprensione più approfondita di quanto sia diffusa tra di loro la percezione della resistenza antimicrobica, per individuare le priorità da considerare negli ambiti di programmazione e politica sanitaria, istruzione, e nella realizzazione di campagne di comunicazione più mirate. Il termine ultimo per partecipare all’indagine è il 14 febbraio.
Link indagine: https://surveys.phe.org.uk/TakeSurvey.aspx?SurveyID=94KJ4n2MH
Tag:
WASHINGTON, USA – Dalle otturazioni in composito alle cannule di aspirazione monouso, la plastica è presente in ogni aspetto dell’odontoiatria moderna....
La resistenza agli antibiotici è una pandemia silenziosa e rappresenta attualmente una minaccia globale per la salute individuale e pubblica. Secondo ...
La maggior parte dei dentisti diventeranno familiari con i bifosfonati principalmente come causa di osteonecrosi della mandibola (ONJ). L’osteonecrosi...
Hangzhou (Cina). L’accurata pianificazione ed esecuzione nell’inserimento di impianti dentali conta molto per garantire grandi successi. Per ...
Data la frequente prescrizione di antibiotici da parte dei dentisti per la gestione delle infezioni, è fondamentale tenersi aggiornati sulle tendenze ...
Per decine di migliaia di anni le cellule (comprese quelle che ci compongono) e i batteri hanno vissuto in simbiosi, garantendo l’equilibrio e la salute ...
CHICAGO, U. S.: Di fronte alla pandemia di COVID-19, i dentisti hanno ricevuto rigorose linee guida per la prevenzione e il controllo delle infezioni. ...
CHICAGO, USA: Un nuovo rapporto commissionato dall’Associazione Americana degli Endodontisti (AAE) conferma le crescenti preoccupazioni ...
L’epidemiologia delle endocarditi infettive è un settore della medicina molto complesso. In teoria, qualsiasi episodio di batteriemia ...
Il 12° Congresso Istituto Stomatologico Toscano “PRESERVING NATURE: le ricerche e le procedure per una guarigione naturale dei tessuti”, che si è ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome