DT News - Italy - Valutazione del rischio stress nello Studio del dentista

Search Dental Tribune

Valutazione del rischio stress nello Studio del dentista

Sara Luciani

Sara Luciani

mar. 30 novembre 2010

salvare

La sicurezza sul lavoro è ormai un tema centrale sui quotidiani, grazie anche alla massiccia campagna governativa per sensibilizzare l’opinione pubblica.

I controlli si stanno intensificando, aziende e lavoratori prestano più attenzione e il Legislatore ha emesso un nuovo e più completo Decreto (il n. 81/2008, in sostituzione della legge 626).
L’argomento è vasto, ma vista la prossima scadenza (il 31/12/2010) del termine per la valutazione rischio stress per le attività lavorative, soffermiamoci sull’art. 28 del D.Lgs 81/2008 e sulla valutazione “stress lavoro correlato”.
Cosa significa questo termine?
Il NIOSH (National Istitute of Occupational Safety and Heath), nel documento Stress at work del 1999, recita: “Lo stress dovuto al lavoro si può definire come reazioni fisiche ed emotive dannose che si manifestano quando le richieste poste dal lavoro non sono commisurate alle capacità, risorse o esigenze del lavoratore”.
L’Accordo Europeo sullo Stress sul Lavoro dell’8/10/2004 specifica, inoltre, che “è uno stato che si accompagna a malessere e disfunzioni fisiche, psicologiche o sociali e consegue dal fatto che le persone non si sentono in grado di superare i gap rispetto alle richieste o alle attese nei loro confronti”. A questa definizione si rifà anche il D.Lgs. 81/2008, art. 28, comma 1.
Per valutare la presenza di uno o più fattori di rischio stress, è necessario analizzare:
- la natura del lavoro. Alcune professioni (medici, chirurghi, infermieri, militari, vigili del fuoco ecc.) hanno in sé fattori stressanti non evitabili, quindi è possibile solo offrire ai lavoratori supporti per la gestione dello stress;
- l’organizzazione del lavoro. Gli orari (straordinari, lavoro su turni, turno di notte ecc.) e la mole di lavoro (troppo o troppo poco) sono indici per valutare se essi possano essere esposti a fattori stressanti;
- il clima aziendale. Forte turn-over, frequenti provvedimenti disciplinari, malcontento, assenteismo, danno un’immagine del clima a rischio stress dell’azienda.

Per la natura dell’attività, e a prescindere dal singolo caso, gli Studi odontoiatrici sottopongono i lavoratori (in primis il dentista), ad alcuni fattori di stress: il rapporto tra il medico e l’utente non è sempre facile; indispensabile, quindi, possedere forte capacità di flessibilità.
Su terzi hanno forti ripercussioni la qualità del lavoro dell’odontoiatra e dei collaboratori; il livello d’attenzione durante la prestazione deve essere mantenuto sempre ai massimi livelli.
Infine, data la presenza di possibili fonti di infezione, la sterilizzazione e i dispositivi di protezione individuale richiedono costante impegno.
Come si valuta il rischio stress?
Come da linee guida ISPESL (“La valutazione dello stress lavoro correlato - proposta metodologica”, marzo 2010), la valutazione si divide in due parti: valutazione dei fattori oggettivi e di quelli soggettivi.
La prima fase richiede la raccolta di dati relativi all’organizzazione tramite check list per identificare il livello di rischio in un’azienda: basso - medio - alto.
Sono da analizzare:
1. l’area Indicatori Aziendali: indici infortunistici, assenze dal lavoro, ferie non godute ecc.;
2. l’area Contesto del Lavoro: cultura organizzativa, evoluzione di carriera, autonomia e controllo decisionale, interfaccia casa lavoro ecc.;
3. l’area Contenuto del Lavoro: ambiente e attrezzature di lavoro, carico e ritmo, orario ecc.

Se la prima analisi colloca lo Studio nella fascia bassa di rischio, non si procede alla seconda fase, ma si deve comunque effettuare una nuova valutazione dopo 2 anni, e ipotizzare miglioramenti per singole aree o sotto categorie. È obbligo (art. 36, D.Lgs. 81/2008) informare i lavoratori sul rischio.
Se lo Studio si colloca nella fascia media o alta, si procede a una valutazione soggettiva. A prescindere dai risultati della prima, tale fase è obbligatoria in presenza di istanze per molestie sessuali e/o morali, di disagio lavorativo o di stress segnalati dal Medico competente.
Per valutare i fattori soggettivi, ai lavoratori vengono somministrati questionari atti a valutarne la percezione del rischio stress lavoro-correlato, cui possono seguire interviste semi strutturate o focus group. Tramite il raffronto con i risultati della prima fase, il datore di lavoro dovrà redigere con l’esperto un piano di intervento per eliminare i fattori di rischio riscontrati.
Resta inteso che, come da art. 29, comma 5, D.Lgs. 81/2008, gli Studi con meno di 10 dipendenti possono effettuare un’autocertificazione della valutazione del rischio stress, come di tutti gli altri rischi. Molti esperti legali e di sicurezza concordano però nel dire che si deve redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) anche per attività sotto i 10 lavoratori, tanto più se si tratta di aziende costantemente monitorate dagli Organi competenti (in primis l’ASL), come gli Studi odontoiatrici.
Nel caso della valutazione del rischio stress a questa motivazione se ne somma un’altra che avvalora la necessità di andare oltre l’autocertificazione.
Infatti, se sviluppato in modo appropriato e con competenza, il tema offre la possibilità di trattare col team dello Studio argomenti che toccano la comunicazione, il clima aziendale, i problemi di gestione del gruppo di lavoro, il rapporto con gli utenti. I collaboratori percepiranno così l’attenzione da parte della dirigenza nei loro confronti e del loro vissuto lavorativo. Tale percezione permetterà, quindi, il miglioramento delle relazioni interpersonali e l’implementazione della produttività dello studio.
Per massimizzare i risultati, diventa importante la presenza di un esperto esterno che, con l’esposizione dei risultati della valutazione, possa chiarire il termine stress, sottolineandone la differenza da fenomeni quali mobbing e burn out e stimolandone il confronto tra parti per generare un clima positivo e di collaborazione.
Sara Luciani, Consulente per la sicurezza sul lavoro - Psicologa del lavoro e delle organizzazioni

Per contatti:
www.smstudioassociato.it
sara.luciani@smstudioassociato.it

Bibliografia

1. Accordo Europeo sullo Stress sul Lavoro dell’8 Ottobre 2004.
2. Decreto Legislativo n. 81 del 9 Aprile 2008.
3. Decreto Legislativo n. 106 del 3 Agosto 2009.
4. NIOSH Stress at Work, articolo n. 101 del 1999.
5. Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro, Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato – Guida operativa, INAIL 2010.
5. Network Nazionale per la Prevenzione Disagio Psicosociale nei Luoghi di Lavoro, La valutazione dello stress lavoro-correlato – proposta metodologica, ISPESL 2010.
6. Magnavita N. Strumenti per la valutazione dei rischi psicosociali sul lavoro. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia 2008; vol. 30 n. 1.
 

To post a reply please login or register
advertisement
advertisement