- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
Dal 01 giugno 2013 anche le aziende che occupano meno di dieci dipendenti devono dotarsi del DVR, elaborato secondo i criteri stabiliti dagli art.28 e 29 del decreto D.lgs 81/08.
Il DVR è un compito indelegabile dal datore di lavoro, che redige in collaborazione con RSPP (responsabile servizio prevenzione e protezione), con il medico competente (ove fosse presente) e con la consultazione del RLS (rappresentate dei lavoratori se presente) e deve contenere:
una relazione sulla valutazione di tutti i potenziali rischi per la sicurezza e la salute durante la
attivita’ lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa.
indicazioni delle misure di prevenzione e protezione attuate e dei DPI (dispositivi di protezione) adottati.
programma delle misure ritenute opportune al fine di garantire il miglioramento nel tempo dei livelli generali di sicurezza.
individuazione delle procedure per l’attuazione delle misure da realizzare e delle figure della organizzazione aziendale che devono realizzarle in base alle loro competenze.
indicazione del nominativo del RSPP del RLS e del MC che ha partecipato alla valutazione dei rischi.
individuazione esatta delle specifiche mansioni che eventualmente che espongono i lavoratori
a rischi specifici e che richiedono una adeguata formazione
Chi è già in possesso di un DVR, se non sono intervenute modifiche nell’attività che abbiano comportato modifiche dei rischi, non è obbligato a rifarlo. Il termine ultimo si riferisce ai datori di lavoro che ad oggi hanno prodotto solamente l’autocertificazione della valutazione dei rischi.
Fonte: www.aio.it
lun. 20 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Immediate Implant Placement: Science Meets Practice
mer. 22 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Practice Management Series : Negotiation Skills for Success
gio. 23 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Leveraging Hard and Soft Tissue Regenerative Techniques to Enhance Outcomes in Esthetic Implant Dentistry
gio. 23 gennaio 2025
20:00 (CET) Rome
Factors influencing implant selection
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Post-Orthodontic Clean-Up: Tradition and Innovation, Ergonomics, and the Essential Care for Enamel and Dental Aesthetics After Fixed Braces and Clear Aligner Therapy
mer. 29 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register