Il Grupp Bio-Emulation Group ha tenuto a Berlino il secondo convegno annuale lo scorso fine settimana. Circa 300 partecipanti, tra dentisti e odontotecnici da tutto il mondo erano presenti per approfondire la comprensione delle proprietà ottiche e meccaniche dei denti naturali e discutere le ultime novità in biomimetica avanzata. Il Gruppo è composto da esperti illustri, come il dottor Pascal Magne, Michel Magne e il dottor Ed McLaren, che mirano a stabilire elevati standard estetici. È stato fondato dal Dott Panos Bazos, Gianfranco Politano e Javier Tapia Guadix nel 2011 e fin dalla fondazione, vi hanno aderito 34 membri specialisti tra dentisti, odontotecnici, ricercatori e docenti.
Quindici anni dopo la nascita della rivoluzione biomimetica, il corso della odontoiatria adesiva è cambiato per sempre. Ora un movimento nuovo e forse più evoluto sta cominciando a prendere forma: lo chiamiamo Bio-Emulation! Coniato il termine, successivamente il marchio è stato registrato. Formato da due parole, la radice dalla parola greca "bios" [vita] e il suffisso dal termine latino "aemulus" [rivali], descrive al meglio la filosofia contemporanea dell’intervento di restaurativa e ricostruzione adesiva dei denti.
La forza trainante del concetto è perpetuare la salute orale generale del paziente con metodi proattivi di prevenzione e manutenzione sistematica della dentatura. Tuttavia, quando si è costretti a intervenire, solo quando si è chiamati a essere reattivi, la filosofia è competere con la natura, otticamente e funzionalmente, attraverso collaudate tecniche scientifiche supportante dall’evidence-based e dal buon senso.
Nel Bio Emulation Group, gli aderenti sono coinvolti in più stretto contatto e collaborazione su scala globale, dando luogo a un rapporto sinergico tra individui animati da comune spirito di progresso, con idee e ideali simili, che danno vita ad un profondo legame.
Il Bio-Emulation Group internazionale ha dedicato i suoi sforzi per ottenere una comprensione più profonda delle proprietà meccaniche e ottiche dei denti naturali e cercare i modi per adattare questa conoscenza a tecniche e materiali esistenti.
Ossia sviluppo di procedure cliniche, come di concetti teorici. La ricerca scientifica le realtà cliniche e tecniche forniscono la base della ricerca di perfezione. Il concetto di emulare biomimetically la natura utilizzando un approccio isto-anatomica attraverso l'analisi strutturale e la sintesi visiva, ha portato allo sviluppo di tecnologie aggiuntive a disposizione del pubblico dentale, come polar eyes e visual_eyes. Poche innovazioni sorte dall’intensa collaborazione tra appassionati e amici con idee affini.
Bio-Emulation significa più che semplicemente promuovere progressi in odontoiatria e odontotecnica: più di ogni altro movimento oggi incarna la fusione tra due aree dentali, la clinica e la tecnica. Per la prima volta, i medici odontoiatri stanno imparando ad acquisire le competenze necessarie per realizzare intricati dettagli morfologici, nonché tecniche di stratificazione policrome che hanno l’origine nel laboratorio odontotecnico.
Allo stesso tempo, gli odontotecnici hanno iniziato a dare risposte a questioni ancora non affrontate e condurre ricerche scientifiche sotto la guida dei loro coetanei clinici per validare l'utilità delle tecniche convenzionalmente stabilite o sfatarle. Per diffondere questa filosofia, il Gruppo internazionale Bio-emulation ha sviluppato un unico corso di accreditamento: The Contemporary Oral Restorative Education programme, composto di diversi moduli che, al termine, qualificano il candidato con un esame, per concedergli l’ingresso nel Bio-Emulation Group come membro affiliato.
Accompagnaci pertanto in un viaggio magico in cui la scienza libera la mente, in cui la convenzione è posta in discussione, dove vengono superate le aspettative e il design contemporaneo prospera. Dove l'eccellenza tecnica è fondamentale e la natura venerata e fedelmente emulata.
Timothy Caruso è un fisioterapista con oltre 30 anni di esperienza, specializzato in ortopedia ed ergonomia. In questa intervista con Dental Tribune ...
La popolazione anziana cresce più velocemente di tutte le altre e la cura degli anziani è un tema sempre più al centro della ...
Anche nel 2025 la Sergio Noviello Academy – fondata dal Prof. Sergio Noviello, Medico e Chirurgo Estetico di Milano – sarà presente a Expodental, ...
AARHUS, Danimarca: Con l’accelerazione dell’implementazione dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore odontoiatrico, sembra emergere un consenso ...
In quanto “specchio dell’anima”, il sorriso è una promessa di felicità che si accende sulle labbra e si spegne negli occhi. ...
Nasce l’evoluzione dell’odontoiatria Laser moderna attraverso l’integrazione di tecnologie laser avanzate, in particolare il laser Nd:YAG NanoYag. Con...
XI’AN, Cina: ad oggi, non esistono consenso, linee guida o raccomandazioni di esperti sulla microchirurgia apicale. Per risolvere questo problema e ...
Alessandro Bonsignore (Osservatorio): «Presto diventerà una app». 164 pagine per rispondere a tutti i dubbi e le domande che possono assalire un giovane ...
Impresa farmaceutica e mondo dell’associazionismo: due realtà con tanti obiettivi e interessi comuni. Se da una parte le associazioni dei ...
JEONJU, Corea del Sud: Anche se l’odontoiatria è generalmente una professione altamente retribuita, fattori di stress come la pressione finanziaria e un ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register