Al ritorno dalle vacanze eccoci a riprendere con entusiasmo la nostra attività professionale con il desiderio da una parte di imparare sempre di più per soddisfazione personale e dall’altra per garantire il miglior risultato possibile ai nostri pazienti.
Come al solito il Florence Perio Group ha scelto per il Simposio dei giorni 23-24-25 Novembre 2023 relatori di chiara fama e argomenti di utilizzo immediato nella nostra professione.
Si fa un gran parlare di Mini Invasività della terapia, ma qual è l’efficacia di questo approccio terapeutico? E quali sono i rischi che corriamo? Possiamo trattare con un approccio mini invasivo casi di stadio III o IV?
Su questi temi ci saranno ampie discussioni.
- Ci sono Nuove Metodiche per controllare l’infezione intorno ai denti naturali e agli impianti?
- Possiamo Diagnosticare e Studiare in modo innovativo i difetti ossei parodontali e peri implantari?
- Possiamo associare in un'unica seduta la Ricostruzione dei tessuti duri e molli?
- Possiamo avvalerci di metodiche nuove per effettuare la terapia ortodontica e conseguire Risultati Estetici di grande soddisfazione?
Tutto questo verrà affrontato in maniera accurata e precisa durante il prossimo Simposio del Florence Perio Group il 23-24-25 Novembre 2023!
Arrivederci presto a Firenze!
Giano
Tag:
La letteratura scientifica stima che la parodontite grave sia la sesta malattia più diffusa al mondo: con una prevalenza complessiva dell'11,2% e circa 743...
Il dott. Cucchi, un giovane emergente di soli 36 anni ma già avanti. Nella sua relazione al congresso della Digital Dentistry Society ha presentato un caso...
I rapporti tra le patologie che interessano la polpa dentaria e quelle riguardanti il parodonto marginale si verificano attraverso le connessioni anatomiche...
Il Centro Corsi ProEd di Torino ospiterà anche nel 2015 il consolidato percorso formativo teorico-pratico “La terapia parodontale: Chirurgia ...
L’odontoiatria digitale rappresenta un investimento importante e rendere solido questo investimento dipende da una realistica pianificazione del ritorno ...
La letteratura scientifica stima che la parodontite grave sia la sesta malattia più diffusa al mondo: con una prevalenza complessiva dell'11,2% e circa 743...
Quali sono i vari aspetti che in terapia parodontale occorre tenere in considerazione? Batteri, genetica, materiali usati per ricostruire i denti, micosi, ...
Laser, ortodonzia 4D, scanner intraorali e stampanti 3D sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il mondo dell'odontoiatria....
Quando si discute delle ultime innovazioni in implantologia dentale, uno degli argomenti più popolari è la tecnologia che supporta i flussi di lavoro ...
Londra sa certamente come accogliere i visitatori e ancora una volta non ha deluso quando presso il Centro Esposizioni e Congressi ExCeL London ai Docklands...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register