Milano 14 novembre 2024 – Tecnodental Mediterraneo ha chiuso i battenti con un bilancio estremamente positivo da tanti punti di vista. La manifestazione ha contato più di 1.200 presenze fra visitatori, addetti e scuole e 44 espositori.
Il fitto programma culturale di venerdì 8 novembre si è concluso con una interessante tavola rotonda, “Strategie possibili in odontotecnica: tra estinzione e rinascita”, sapientemente moderata da Roberto Rosso, partecipanti il presidente UNIDI Fabio Velotti e i rappresentanti delle principali associazioni di categoria. Un evento che è stato riconosciuto da tutti i presenti di grande importanza per il futuro del settore odontotecnico.
Durante la discussione, infatti, è emersa con chiarezza la consapevolezza condivisa delle sfide che attendono il settore e l’urgenza di adottare strategie comuni per affrontarle. Gli interventi dei rappresentanti delle associazioni hanno sottolineato l’importanza di stabilire obiettivi congiunti e di rafforzare la collaborazione tra gli operatori del dentale per garantire una crescita sostenibile e una valorizzazione dell’odontotecnica in un contesto in rapido cambiamento.
L’incontro, fortemente voluto da UNIDI, promotore e organizzatore di Tecnodental Mediterraneo, che già da qualche anno lavora per favorire un tavolo interassociativo di tutto il settore, ha evidenziato l’assoluta sinergia e coesione fra le associazioni per il raggiungimento degli obiettivi comuni.
Il Tarì, la città del gioiello, che rappresenta oggi, in Italia, una realtà imprenditoriale unica, rappresentativa dell’eccellenza della creatività e dell’alto artigianato del Made in Italy nel campo della gioielleria e che ospita 400 aziende di produzione e una Scuola di alta formazione di rilievo internazionale, eccezionalmente aperta per Tecnodental Mediterraneo, è stata la cornice perfetta di un evento alla prima edizione, destinato a far parlare di sé a lungo.
Per informazioni:
Susi Marotti - s.marotti@unidi.it - +39 340 7496695
Tag:
AICPE, SICPRE, AITEB, SIME, SIES e Agorà - le principali società scientifiche italiane di chirurgia e medicina estetica - intervengono dopo il...
Quando si parla di ATP (adenosina trifostato) si pensa a una vera e propria “barretta energetica” per le cellule, un composto ad alta energia ...
A Villa Raby, sede dell’Ordine dei Medici di Torino si è svolto sabato 30 maggio a cura della CAO di Torino il “Traumatology Dental ...
Durante una conferenza tenutasi nel febbraio di quest’anno all’AEEDC Dubai 2024, il dott. Ahmed Shawky el-Sheshtawy ha illustrato le possibilità e i ...
Una soddisfazione, non di maniera, è quella che dimostra Gianfranco Prada, presidente nazionale dell’Andi, nel trarre le somme del 61° ...
Rimini offre molto in ottica ludico-ricreativa per attrarre un visitatore dell’Expodental Meeting desideroso di impegnare del tempo fuori dalla Fiera.
LONDRA, Inghilterra – Una nutrizione equilibrata è nota per ridurre il rischio di importanti malattie non trasmissibili, tra cui le malattie ...
A Roma al Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali della Sapienza si è tenuto Il 12 e 13 giugno, l’VIII Congresso della ...
Venerdì 12 ottobre il Bella Center di Copenhagen ha ospitato la cerimonia ufficiale d’apertura presieduta dal professor Søren Schou. Il ...
Colonia: Le superfici degli impianti dentali sono sottoposti a miglioramenti continui per una miglior e più rapida integrazione con l’osso. Tuttavia,...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register