- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
A Roma al Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali della Sapienza si è tenuto Il 12 e 13 giugno, l’VIII Congresso della Società Italiana di Laser in Odontostomatologia (SILO).
Riconosciuto dall’Unesco tra le manifestazioni dedicate all’Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla Luce, l’evento aveva come titolo “Ricerca scientifica e visione strategica del laser in odontostomatologia” ha ribadito una volta ancora l’importanza dell’aggiornamento scientifico e culturale attraverso cui una società scientifica contribuisce al progresso sociale e politico di un Paese. In quest’ottica la scelta del Presidente Umberto Romeo e dal Direttivo SILO, di invitare Pietro Calissano, eminente studioso che ha trascorso molta parte della sua vita scientifica affianco al premio Nobel Rita Levi Montalcini ad aprire i lavori. In una seguitissima Lectio Magistralis ha tracciato un affascinante riassunto di una vita dedicata allo studio.
Numerosi “invited speakers” hanno portato alla platea il contributo della loro esperienza. Giovani soci da tutta Italia con una serie di comunicazioni orali ed un’importante sessione poster hanno dimostrato come la SILO abbia ben seminato in questi anni, affermandosi come punto di riferimento per l’Odontoiatria Laser italiana. Altro momento elevato la presentazione del volume “Facts Check: il vero e il falso sul laser in odontoiatria” che fornisce risposte semplici ma efficaci agli utilizzatori neofiti e non, sui quesiti più frequentemente legati all’utilizzo del laser nella pratica clinica. Quindi, l’assegnazione del II Premio dedicato a Maurizio Ripari indimenticato Padre Fondatore della SILO; riservato a giovani laureati o masterizzati dell’ultimo biennio con tesi dedicate alla Odontoiatria Laser il premio è stato consegnato dai figli del Professore, Andrea e Francesca, a Giovanni Mergoni di Parma. Altri premi, uno per la migliore comunicazione orale e per il miglior poster sono andati a Giulia Ottaviani di Trieste e Miriam Fioravanti di Roma.
Al termine il naturale avvicendamento del Direttivo con il passaggio di consegne da Umberto Romeo a Paolo Vescovi.
gio. 16 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Diode Laser Application in Soft Tissue Management in Clinical Setting
lun. 20 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Immediate Implant Placement: Science Meets Practice
mer. 22 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Practice Management Series : Negotiation Skills for Success
gio. 23 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Leveraging Hard and Soft Tissue Regenerative Techniques to Enhance Outcomes in Esthetic Implant Dentistry
gio. 23 gennaio 2025
20:00 (CET) Rome
Factors influencing implant selection
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register