Giovedì 27 marzo a Curno, nei locali della Nordental, la Rhein83 ha organizzato una conferenza dal titolo “Un mondo senza denti“. I relatori, il professor Andrea Borracchini e gli odontotecnici Rodolfo Colognesi e Carlo Borromeo hanno richiamato 50 tra medici ed odontotecnici. La Conferenza è iniziata alle 20,30 ed è terminata oltre le 23,00.
E’ stato piacevole vedere che nessuno dei 50 presenti ha lasciato la sala prima del termine della conferenza anzi molti si sono trattenuti per fare delle domande ai tre relatori. Il ragionier Bartoloni, Titolare della Nordental, da buon padrone di casa, ha accolto gli ospiti ed ha presentato il tema della conferenza ed i tre relatori con particolare attenzione al professor Andrea Borracchini che è tornato in Nordental dopo 10 anni avendo lasciato un ottimo ricordo.
Molto interessante l’analisi fatta dal professore che ha evidenziato come argomenti quali l’edentulia nel 2014 siano più che attuali. In molte conferenze si parla di grandi riabilitazioni, terapie rigenerative, all on forur etc, etc. Forse talvolta si trascura il contesto economico e sociale. E’ sicuramente più corretto verificare che la popolazione anziana è in sensibile incremento ed all’aumentare degli anziani non aumenta il reddito medio degli stessi. Sono ancora tantissimi i portatori di protesi totale che possono avere un grande beneficio estetico e funzionale passando all’overdenture. Una protesi su due impianti garantisce una riabilitazione stabile ed economica. Gli edentuli sono da considerare dei mutilati che oltre ad un problema funzionale soffrono spesso di depressione per il timore di “mostrarsi“. Il medico deve dialogare e confrontarsi con i propri pazienti. Deve capire cosa desiderano ottenere. Devono poi ovviamente presentare le alternative possibili e non sempre i desideri possono diventare realtà. Una nuova protesi non può far tornare giovani ma sicuramente può far mangiare meglio e può agevolare i rapporti interpersonali.
Dopo aver spiegato la filosofia che deve adottare il team odontoiatrico , i tre relatori hanno mostrato diversi casi di riabilitazioni semplici e complesse dal progetto alla realizzazione . Hanno quindi confrontato la procedura tradizionale e quella al cad.
Un grazie particolare da parte della Rhein alla Nordental che ci ha ospitati ed ai tre relatori che, come di consueto, hanno dimostrato competenza unita a simpatia.
Per usare gli inglesismi tanto cari alla nuova classe dirigente, potremmo sicuramente affermare che la guerra al cash è diventata trendy. In questi giorni ...
Si fa presto a scrivere su una locandina “congresso internazionale”, ma Rhein83, azienda bolognese del settore dentale da 32 anni sul mercato, ...
Questa la prima sorprendente notizia da “OmniVision Salus”, l’omnibus sulla popolazione dedicato alla salute orale e al sorriso.
La Key-Stone ha ...
Witten/Herdecke – Un recente studio di AXA in collaborazione con l’Università di Witten/Herdecke indica che i tedeschi hanno uno scarso ...
Dal 2010 Slow Dentistry incoraggia i professionisti dell’odontoiatria a gestire meglio il loro tempo in studio e a praticare cure etiche e di qualità. ...
Studio olandese. Saranno realizzati con una speciale resina in grado di respingere i microorganismi dannosi per la loro salute. Saranno in pratica ...
I recenti spot televisivi che sollecitano risarcimenti per danni sanitari e per il parallelo emendamento che consente ad alcuni professionisti della sanità...
«Può un servizio televisivo fare affermazioni categoriche sulla qualità di un servizio odontoiatrico sulla scorta di dichiarazioni di ...
Brighton, GB - Un musicista e un odontoiatra inglese hanno sviluppato una formula musicale che incoraggia i bambini a lavarsi i denti efficacemente. Sulle ...
Risalgono al lontano 1985 gli approfondimenti di Bruno Fornengo, medico dentista già professore associato all’Università di Torino e dal...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register