Search Dental Tribune

Restauro immediato su impianti nel mascellare edentulo

Protesi perforata per guadagnare spazio libero intorno ai cilindri provvisori Uni Abutment EV.
F. Rojas-Vizcaya

F. Rojas-Vizcaya

mer. 29 aprile 2015

salvare

L’implantologia è diventata una forma consolidata di trattamento con risultati buoni e prevedibili per la ricostruzione funzionale ed estetica nei casi di disfunzione masticatoria. Siccome l’osso mascellare spesso è molle e talvolta di volume insufficiente, la mascella edentula potrebbe essere una grande sfida per il dentista.

Il tipo di trattamento scelto è decisivo per il successo, in particolare quando i pazienti necessitano di una protesi fissa immediata. In tali casi, il trattamento di successo richiede la stabilità primaria degli impianti inseriti e un numero di impianti sufficiente per sostenere la sovrastruttura.

Inoltre, il posizionamento esatto è essenziale e si può raggiungere con una pianificazione computer assistita. Si sono raccomandati almeno sei impianti per supportare una protesi fissa nel mascellare edentulo. Inoltre, nell’osso tenero è necessario utilizzare un sistema implantare che garantisca la sufficiente stabilità primaria dovuta alla sua geometria esterna e al design della sua filettatura.
Un altro requisito indispensabile per il successo del trattamento è l’attacco senza tensione della sovrastruttura protesica. È anche auspicabile la stabilizzazione primaria degli impianti rispetto alla sovrastruttura, che si può ottenere con un restauro a barra fresata. Utilizzando la tecnologia CAD/CAM, oggi si possono realizzare soluzioni a lunga travata di elevata precisione con un attacco accurato.

 

Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > IMPLANTOLOGY

To post a reply please login or register
advertisement