Una paziente di 38 anni si è presentata nel nostro studio dentistico lamentando un fastidio all’area superiore sinistra. L’esame clinico ha rivelato una corona in ceramica fratturata sull’abutment posteriore (dente #27) di un ponte di tre elementi (denti #25–#27) posizionato 7 anni prima dal precedente dentista (Fig. 1).
Il primo passo è stato rimuovere il vecchio ponte e controllare la preparazione dell’abutment. È stato posizionato un ponte provvisorio in resina con Tempbond (Kerr; Fig. 2).

Fig. 1: Vista preoperatoria della corona in ceramica fratturata.

Fig. 2: Posizionamento di un ponte provvisorio in resina.
Una settimana dopo, è stata realizzata un’impronta digitale utilizzando lo scanner intraorale DEXIS IS 3800 (Fig. 3), per poi inviarla tramite DEXIS IS Connect a un laboratorio odontotecnico per la progettazione e il fresaggio di un nuovo ponte in zirconia.
Dopo 4 giorni, il nuovo ponte in zirconia stratificata è stato inviato su modelli stampati (Fig. 4).
Il ponte in zirconia finale restaurato evidenzia la qualità e la precisione di un flusso di lavoro digitale (Fig. 5). Dopo una prova, il restauro finale è stato cementato in bocca utilizzando vetroionomero (Fuji I, GC). Dopo 6 settimane, il paziente è tornato per un controllo postoperatorio che ha mostrato un perfetto punto di contatto e un buon adattamento con i tessuti molli (Fig. 6).

Fig. 5: Superficie interna ed esterna del ponte in zirconia.

Fig. 6: Vista postoperatoria.
Nota editoriale:
Per saperne di più, visitateci online all’indirizzo dexis.com/it-it.