- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
L’ONJ associata a farmaci è un evento avverso associato – in pazienti oncologici o osteoporotici – alla terapia con antiriassorbitivi (i.e. bisfosfonati, denumab) e/o anti-angiogenetici (i.e. bevacizumab, sunitinib) in pazienti oncologici.
È indispensabile, quindi, l’attenta valutazione del profilo di rischio in ogni singolo paziente, mediante:
- la raccolta dell’anamnesi medica e farmacologica;
- l’esame dei fattori di rischio locali, soprattutto la patologia infiammatoria dento-parodontale e/o peri-implantare, le protesi incongrue, le esostosi ossee, le procedure di chirurgia orale.
Queste informazioni, insieme ai protocolli di management odontoiatrico, sono state oggetto di un importante lavoro di consensus da parte di due società scientifiche italiane, la SIPMO e la SICMF, che è approdato nella stesura della versione 1.1. delle raccomandazioni per ONJ, scaricabile gratuitamente al link: www.sipmo.it.
La stessa commissione sta lavorando al rilascio della versione 2.0, aggiornata in funzione dei nuovi farmaci coinvolti, e a un progetto di aggiornamento sul territorio nazionale in collaborazione con la CAO.
Prevenire si può! I professionisti della salute orale sono chiamati a conoscere il problema per assicurare una corretta comunicazione con il paziente e i medici prescrittori dei farmaci correlati a ONJ, e un’efficace prevenzione della malattia, grazie al raggiungimento e al mantenimento di un adeguato stato di salute dento-parodontale e di igiene orale nei soggetti a rischio.
L'articolo è stato pubblicato su Implant Tribune Italian Edition, marzo 2016.
gio. 16 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Diode Laser Application in Soft Tissue Management in Clinical Setting
lun. 20 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Immediate Implant Placement: Science Meets Practice
mer. 22 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Practice Management Series : Negotiation Skills for Success
gio. 23 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Leveraging Hard and Soft Tissue Regenerative Techniques to Enhance Outcomes in Esthetic Implant Dentistry
gio. 23 gennaio 2025
20:00 (CET) Rome
Factors influencing implant selection
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register