Lavorare insieme per un’offerta integrata e di sempre maggior valore. L’affermazione riguarda anche le scelte e le strategie degli ordini professionali. La logica sottesa è che, per rispondere a un mondo sempre più complesso, occorre offrire una risposta di livello il più possibile integrata3.
Tutto il mondo attorno a noi sta cambiando, e con esso i bisogni e le esigenze. Per avere un peso positivo e propositivo sempre maggiore anche le professioni devono cambiare. Naturalmente non è, quello di trovarsi di fronte ad un mercato sempre più complesso, un problema solamente delle professioni.
É anche delle imprese e addirittura delle Istituzioni. Basti pensare alle università, dove il problema del collegamento con il mondo della produzione si presenta come esigenza sempre maggiore. Perché?
- L’utente vuole valore e vuole massimizzare ciò che ottiene. Per averlo è disposto a spendere4. Per contro gli appartenenti a fasce sociali meno abbienti stanno molto più attenti a scegliere dove spendere e analizzano le alternative, quale risposta dia maggior valore oppure offra maggior valore percepito.
- L’utente cerca nel valore sempre più gli aspetti di gratificazione personale, che cosa “lo fa stare bene”. Star bene con se stessi è considerato un elemento molto importante.
- L’utente torna a pensare a lungo termine, spreca di meno e sprecherà sempre di meno. Sono aumentate le attenzioni ai valori ambientali, sviluppate a tutti i livelli. Si compra e si investe su qualcosa che duri nel tempo. Ciò vale anche per i prodotti e servizi, cercati nella misura in cui servono realmente.
Il mercato è più complesso perché più abituato a cercare informazioni. Per farlo ha più strumenti e maggiori capacità. L’aspetto risulta assai evidente se si con-frontano i giovani con le persone di età più matura. Si tende ad abbandonare comportamenti inerziali, consolidati nel tempo: “sono sempre andato da quel professionista, continuo ad andare da quel professionista”. Si continua se si percepisce che sto ottenendo il maggior valore possibile, ma se non lo percepisco o se trovo qualcosa di meglio altrove cambio, anche se l’erogatore è un amico.
Il mercato è molto più fluido e non è detto che sia un bene o un male. Semplicemente si osserva che così accade.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > PRACTICE MANAGEMENT
Lavorare insieme per un’offerta integrata e di sempre maggior valore. L’affermazione riguarda anche le scelte e le strategie degli ordini ...
I disturbi dello spettro autistico (DSA) sono un sottogruppo dei disturbi pervasivi dello sviluppo. In Italia, gli osservatori indicano una prevalenza ...
Il mercato dell’estetica del viso sta registrando tendenze decisamente positive negli ultimi anni. Il fenomeno dello “Zoom Boom”, nato durante il ...
A Milano il 2 Luglio la 13esima analisi di settore dell’Unidi a cura di Roberto Rosso della Key-Stone.
PARIGI, Francia: un nuovo rapporto sullo stato dell’assistenza sanitaria nell’UE ha evidenziato che la carenza di personale e l’invecchiamento della ...
Alle ore 14:30 di oggi, 16 aprile, ha preso il via il congresso online Align Italian Summit 2021, evento completamente digitale che permetterà ai ...
Il 30 giugno scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo regolamento dell’AGCM “in materia di pubblicità ingannevole ...
MURCIA, Spagna: L’Organizzazione Mondiale della Sanità pubblica annualmente i dati sulla dose giornaliera definita ogni 1.000 abitanti al giorno ...
Con questa acquisizione, Henry Schein One espande la sua presenza a livello internazionale e si inserisce come azienda leder nel mercato italiano dei ...
Sostenute dalla crescita in mercati principali, come quello della Germania, le vendite di attrezzature dentali in Europa si sono dimostrate relativamente ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register