A fine novembre quando a Parigi si è tenuta con successo l’ADF (ovvero l'Expodental francese) è stato interessante notare come la lista dei big che ancora cercano di snobbare le fiere di settore di questo tipo, sia in netto calo, mostrando addirittura un’inversione di tendenza. Sicuramente, nel dentale molte fiere sono rimaste ancora legate ai congressi, dimostrando erga omnes che la formula è vecchia, non più adatta ai tempi, dove si cercano soluzioni diverse per la mutata mobilità e il variare delle esigenze.
A questo proposito, perché non parlare apertamente di come anche le vendite in fiera sono cambiate, se è vero (come lo è) che in ogni settore il dato generale sulle vendite fieristiche dimostra che oramai solo un visitatore su 5 acquista attrezzature durante la manifestazione o nelle settimane successive.
E allora? Allora basta concentrarsi su una sola vera, grande ed unica Fiera dove è assodato che gli altri 4 visitatori vogliono comunque seguire le esposizioni di settore, per vedere novità, seguire conferenze culturali, fare il punto della situazione in diretta negli stand coi colleghi e gli stakeholder del settore, come in uno spettacolo fatto di luci, fantasie e soprattutto di dimostrazioni.
Ma allora anche la comunicazione in fiera deve cambiare, visto che il mercato è cambiato. Richiede una flessibilità che porta al successo dell’azienda espositrice solo se va nella direzione del cliente che deve affrontare la sfida per il suo studio professionale in base a nuove regole del gioco. Questo concept di uno spazio in fiera non è futuristico, ma offre solo una diversa opportunità per consentire all’espositore di entrare in contatto con clienti competenti in cerca di un contatto diretto con nuovi format che assicurino un elevato livello di professionalità nella grande manifestazione.
Percorsi che aiutano ed una cultura 4.0 che anche nello studio professionale e nel laboratorio odontotecnico devono unire la capacità del professionista e dell’artigiano con l’elettronica e, ahimè, anche con la meccanica automatizzata. Dove produttori e clienti dovrebbero ormai cominciare a pensare che più la tecnologia sarà automatizzata (anche in una pur semplice autoclave) e più la manutenzione dovrà diventare predittiva.
La sfida del futuro, ferma restando la basilare formazione clinica, non può che essere l’investimento sulla formazione 4.0 che dovrebbe cadere a pioggia sui giovani per incentivarli nei loro percorsi formativi legati al mondo dell’automazione. E visto che nelle scuole e nelle università sembra difficile prendere questa direzione per mere questioni economiche, che almeno sia la fiera di settore ad indicare la rotta, lasciando poi che le sedi istituzionali se ne approprino nel minor tempo possibile.
PARIGI, Francia: un nuovo rapporto sullo stato dell’assistenza sanitaria nell’UE ha evidenziato che la carenza di personale e l’invecchiamento della ...
CHICAGO, USA / LONDRA, UK. Un numero crescente di consumatori sta scegliendo un trattamento ortodontico in remoto ed è probabile che tali servizi ...
Su today, il tabloid edito da Tueor, Dental Tribune Italia, in corso di distribuzione alla Fiera di Milano durante la 41ma edizione di Expodental riporta a ...
ALBANY, New York, Stati Uniti: Secondo un nuovo rapporto il mercato globale di equipaggiamenti ortodontici è valutato nell’ordine dei 6.1 ...
Il legame gengive - diabete. Numerose evidenze scientifiche hanno constatato la relazione bidirezionale di diabete e parodontite. Identificare i pazienti ...
Il legame gengive - diabete. Numerose evidenze scientifiche hanno constatato la relazione bidirezionale di diabete e parodontite. Identificare i pazienti ...
Architetti e professionisti dell’arredo hanno preso atto dell’interesse crescente per la qualità e l’estetica in ambito sanitario. ...
L’ortognatodonzia è la branca dell’odontoiatria finalizzata a correggere le discrepanze delle ossa mascellari e le malocclusioni dentarie per ...
Per il terzo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il Dentsply Dental Forum, l’evento culturale che Dentsply organizza in occasione ...
Per il terzo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il Dentsply Dental Forum, l’evento culturale che Dentsply organizza in occasione ...
Live webinar
mer. 23 aprile 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 24 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register