Si è svolto il 7 luglio Imagine Orthodontics: l’evento dedicato al potenziale delle tecnologie digitali applicate ad allineatori, TADs e disturbi del sonno.
Oltre 200 partecipanti tra clinici e tecnici ortodontici hanno decretato il successo di questa iniziativa, che apre le porte al progetto di sviluppo di The Point, una realtà unica in Italia con un forte orientamento all’innovazione. Grazie a decenni di lavoro in collaborazione con i medici, The Point ha sviluppato vari dispositivi digitali brevettati ed è presente in modo capillare in tutto il Paese.
Ortodonzia digitale
La Prof.ssa Paola Cozza e il Dott. Paolo Francesco Gallo hanno dimostrato l’utilità degli strumenti digitali per eseguire una progettazione accurata, mostrando come l’efficacia della terapia dipenda da una diagnosi precisa e uno studio approfondito del caso per rilevare precocemente eventuali tracking loss. Anche il Dott. Stefano Gelli e l’ODT Renzo Relevant hanno descritto la gestione di alcuni casi estetici basata su protocolli digitali nella fase diagnostica e protesica. Il Dott. Alessandro Gianolio ha esposto casi clinici dai quali emerge che un early treatment con espansori mascellari per la correzione di overjet e overbite può ridurre la necessità di una fase 2 nel trattamento di problemi trasversali, verticali o sagittali. La tecnologia digitale permette di realizzare dispostivi elastodontici customizzati che massimizzano il risultato rispetto ai preformati. Il Dott. Roberto Rinaldi ha illustrato il protocollo di inserimento digitale delle miniviti nelle terapie con ancoraggio scheletrico mentre il Prof. Domenico Dalessandri ha descritto le metodologie di stampa diretta degli allineatori.
La percezione del paziente
Il Dott. Andrea Alberti si è soffermato sulla centralità delle percezioni del paziente. I feedback meno positivi provengono statisticamente da casi di canino incluso, nei quali il clinico tende a non fornire certezze sulla durata e il risultato della terapia. Casi clinici dimostrano che la soluzione migliore può essere la strada estrattiva soprattutto in caso di posizione talmente critica da rendere incerta un’estrusione efficace o condizione conservativa non ottimale del canino. Il Dott. Matteo Beretta ha introdotto il concetto di “spa-inspired oral care” secondo cui il linguaggio usato dal clinico fa già parte della cura e lo studio dello stato d’animo del piccolo paziente e della famiglia sono cruciali nella fase diagnostica.
Disturbi del sonno
Il Ministero della Salute, ricorda il Dott. Matteo Cameli, identifica l’odontoiatra quale “sentinella diagnostica”. Nel caso in cui la causa del disturbo OSAS sia di tipo anatomico, può essere trattata con dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD) come descritto dal Dott. Sergio Terranova. La Prof.ssa Marzia Segù ha descritto in particolare l’efficacia di AIRMad, un innovativo dispositivo customizzato e metal free, progettato interamente da The Point con tecnologia digitale.
Tag:
Per il terzo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il Dentsply Dental Forum, l’evento culturale che Dentsply organizza in occasione ...
Per il terzo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il Dentsply Dental Forum, l’evento culturale che Dentsply organizza in occasione ...
Milano & Rimini – Dopo l'interruzione di quest'anno, l’Expodental, il più importante Salone internazionale del dentale in Italia, si ...
Ecco casi clinici, nuove tecniche e innovazioni del settore, come strumenti decisionali basati sull’intelligenza artificiale per personalizzare e ...
Nei primi Anni Sessanta, la scoperta del laser segnò per l’umanità una tappa fondamentale nel campo medico, in generale, e odontoiatrico, in ...
SALLANCHES, Francia: Lo specialista francese in implantologia Anthogyr, parte di Straumann Group, è noto per il suo impegno nell’innovazione e nei ...
La terza Conferenza Nazionale della professione medica e odontoiatrica organizzata dalla FNOMCeO e svoltasi a Rimini dal 19 al 21 maggio, ha registrato una ...
TORONTO, Canada: riscontrabili nel 60-90% dei bambini e quasi in tutti gli adulti, le carie dentali sono di certo la patologia orale più diffusa del ...
Brisbane, Australia: un team di ricercatori biomedici dell’Università del Queensland di Brisbane ha avviato uno studio innovativo che dimostra ...
CZĘSTOCHOWA, Polonia: La trasformazione digitale dell’ortodonzia sta accelerando sempre di più, mentre i modelli diagnostici generati dal software ...
Planmeca introduce una nuova modalità di imaging che è appositamente progettata per gli studi di endodonzia. La nuova modalità di ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register