Monaco di Baviera – Spontaneamente i dentisti bavaresi hanno messo a disposizione dei terremotati in Italia circa 11.000 euro. La sottoscrizione ha avuto inizio durante una riunione dei rappresentanti della KZVB (Unione Dentisti della Mutua della Baviera) tramite offerte da parte dei delegati e dei collaboratori.
Spontaneamente i dentisti bavaresi hanno messo a disposizione dei terremotati in Italia circa 11.000 euro. La sottoscrizione ha avuto inizio durante la riunione dei rappresentanti della KZVB (Unione Dentisti della Mutua della Baviera) del 25 maggio tramite offerte da parte dei delegati e dei collaboratori e continuerà nelle prossime settimane.
La causa di questa azione è stata un racconto sconvolgente da parte del dentista e delegato Dr Alexandra Reil. È molto legata alla zona in cui ha avuto luogo il sisma e subito dopo la riunione dei rappresentanti è andata a San Felice sul Panaro in Emilia Romagna per consegnare personalmente la prima donazione. “La sofferenza delle vittime è più grande di quanto non facciano intendere i notiziari dei media“, racconta dalla zona del terremoto.
“Per la paura delle scosse di assestamento e del pericolo di crollo delle loro case, quasi tutte le persone dormono all’aperto. Tante vittime sono morte di infarto causato da un attacco di panico”, aggiunge Reil. Nella regione attualmente manca praticamente tutto. Addirittura c’è qualche difficoltà con l’approvvigionamento di viveri. Reil racconta di un panettiere che per un chilo di pane chiedeva dieci euro. “L’aiuto dei dentisti bavaresi è arrivato nel momento giusto. Siamo riusciti a far comparire un sorriso sul volto delle persone e a dargli nuova speranza. Mediante questo segno di solidarietà si sentono un po’ meno soli”, così conclude Reil.
Il presidente della KZVB Dr. Janusz Rat precisa che i dentisti bavaresi spesso intervengono in aiuto quando capitano delle catastrofi. Dopo lo tsunami in Giappone i 9.600 membri hanno raccolto più di 100.000 Euro.
Il Presidente della Haiti Dental Association, Samuel Prophet ha detto al Dental Tribune Latin America che lui e molti colleghi contattati a Port-au-Prince ...
Questa storia inizia nel 2014, quando un gruppo di Dentisti si rende conto che il mondo odontoiatrico stava rapidamente virando verso una gestione ritenuta ...
L’Enpam, ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, mette a disposizione dei figli dei suoi iscritti un contributo annuale di 5mila euro per ...
Sebbene il mestiere del medico sia ancora tra i più ambiti in Italia, il numero chiuso delle facoltà di medicina e il blocco del test ...
Da grande farò il dentista: sembra essere questo il desiderio dei ragazzi italiani.
Non si spiegherebbe altrimenti che nel Paese si contano oltre 56...
Introdotto in Italia per la prima volta dal C.P.G. il corso del Royal College of Surgeons England di formazione sulla gestione del malato attraverso una ...
Un’analisi che non vuole esprimere un giudizio, né definire il “modello migliore”, ma presentare una prospettiva imparziale di scenario. Roberto ...
Anche i muscoli della schiena sono coinvolti nel benessere del dentista. Per mantenerci eretti, contrastando la forza di gravità, abbiamo ...
CHICAGO, USA: una ricerca dell’Health Policy Institute (HPI) dell’American Dental Association mostra che i giovani medici statunitensi hanno più ...
«Può un servizio televisivo fare affermazioni categoriche sulla qualità di un servizio odontoiatrico sulla scorta di dichiarazioni di ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register