Introdotto in Italia per la prima volta dal C.P.G. il corso del Royal College of Surgeons England di formazione sulla gestione del malato attraverso una visione ad ampio spettro.
In un periodo storico complesso per la sanità nazionale, caratterizzato da forti tagli da parte delle pubbliche amministrazioni, con conseguente limitazione di posti letto correlata dalla sempre più complessa mobilità dei pazienti, diviene di essenziale per gli operatori sanitari saper trattare eventi avversi anche quando esulano dalla loro sfera di competenza. Nonostante la tendenza ad una medicina sempre più specialistica, la gestione di alcune complicanze può portare a cure lente e, in alcuni casi, inefficaci. Di qui, l'introduzione di corsi che ricalcano il modello sanitario inglese, particolarmente attento alla formazione multidisciplinare.
I corsi CCriSP richiamano le medesime proposte del Royal College of Surgeons of England, soffermandosi sulle metodologie di approccio e sulla gestione del malato chirurgico critico. Partendo da una pianificazione che comporti una valutazione sistematica ad ampio spettro, si deve riconoscere una serie di patologie, infezioni, complicanze: non solo stabilizzazione del paziente ma anche una gestione a lungo termine. Attraverso una valutazione di problemi in situazioni diverse, con una comunicazione costante il paziente viene seguito anche in campi diversi rispetto alla specialità di competenza.
Aperto a medici specialisti, in formazione e agli infermieri, il corso della durata di tre giorni, intende formare personale in grado di muoversi tra più reparti ed è preceduto da un esame approfondito del testo fornito ad ogni partecipante.
Il corso è stato esportato per la prima volta al di fuori dal Commonwealth grazie alla convenzione in esclusiva stipulata a giugno 2013 con il C.P.G. e grazie alla collaborazione con il dott. Renzo Leli (responsabile scientifico per l'Italia e direttore del reparto di chirurgia d'urgenza dell'ospedale San Giovanni Bosco di Torino) e del dott. Roberto Bini (direttore del corso e chirurgo presso il reparto di chirurgia d'urgenza dell'ospedale San Giovanni Bosco di Torino).
Per ulteriori informazioni visitare www.ccrisp.it
La notizia può essere letta anche su Surgical Tribune.
Sebbene il mestiere del medico sia ancora tra i più ambiti in Italia, il numero chiuso delle facoltà di medicina e il blocco del test ...
Promuovono la ricerca e la divulgazione della medicina, organizzano congressi ed eventi e possono esprimere pareri o emanare linee guida nel proprio ambito ...
DUNDEE, Scozia: Il progresso della tecnologia in odontoiatria forense è fondamentale per migliorare ulteriormente l’accuratezza e l’affidabilità ...
Il disagio diffuso fra tutti i medici e dentisti, la cui gravità è tale da mettere a rischio il corretto svolgimento della loro ...
Totalmente dedicata alla crisi del sistema formativo dei medici la seconda giornata del Consiglio Nazionale FNOMCeO di fine anno. Ne è uscita una ...
Prende il via a Torino il 30 e 31 marzo il primo Corso base di cooperazione e volontariato nato dalla collaborazione tra Fondazione Andi e Coi (Cooperazione...
Aperte le iscrizioni per la quarta edizione del corso "La nuova tecnologia dentale nella protesi estetica" organizzato da AdB assieme ...
Professore di sanità pubblica all’Università di Torino, Dipartimento Scienze Cliniche e Biologiche, nonché direttore del ...
FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) e Croce Rossa Italiana insieme contro le aggressioni al personale sanitario, un fenomeno che in ...
Il 9-10 aprile a Grottaferrata: giuristi, psicologi, assicuratori e giornalisti insegneranno a difendersi dalle accuse infondate di malpractice.
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
Live webinar
mer. 13 agosto 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register