L’azienda presenterà il suo ampio assortimento di biomateriali e soluzioni implantari e offrirà workshop sulla rigenerazione ossea e sul concetto di guarigione aperta nella moderna chirurgia implantare.
Basilea – BioHorizons Camlog ha annunciato oggi che parteciperà al congresso della European Association for Osseointegration (EAO) 2023, che si svolgerà a Berlino dal 28 al 30 settembre 2023. Secondo la EAO, si attendono all’evento di quest’anno più di 5.000 visitatori da tutto il mondo. Per la prima volta, sarà inoltre possibile partecipare ai programmi della EAO online, con coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti nei broadcast e nelle discussioni.
Presso lo stand H09 di BioHorizons Camlog i visitatori potranno scoprire l’ampio assortimento aziendale di soluzioni innovative e olistiche nel campo della rigenerativa orale e dell’implantoprotesi. BioHorizons Camlog si è affermata come uno dei fornitori leader di sistemi implantari e componenti protesiche di prima classe, una linea completa di prodotti biologici e soluzioni digitali che aiutano gli odontoiatri a fornire ai loro pazienti trattamenti ottimali.
BioHorizons Camlog organizzerà inoltre due workshop al congresso EAO
Venerdì 29 settembre 2023, il Prof. Daniel Rothamel (Germania) terrà il proprio workshop focalizzato sui sostituti ossei allogenici per la rigenerazione ossea. Dimostrerà i principi e le tecniche di aumento dei tessuti duri con alloinnesti attraverso l’evidenza clinica ed esercitazioni pratiche. Le esercitazioni pratiche sul modello includono l’applicazione di materiali allogenici sotto forma di particolato, l’utilizzo di innesti a blocco e la “shell technique”.
Più tardi, nella stessa giornata, sarà protagonista il Dr. Robert Oretti (Regno Unito) con il tema “applicazione nella moderna implantologia”. In questo workshop pratico i partecipanti apprenderanno come scegliere tra le diverse opzioni terapeutiche, focalizzandosi sulla procedura per ottenere la chiusura passiva sull’innesto osseo senza compromettere la linea mucogengivale.
Nell’intermezzo tra i due workshop, il Prof. Rothamel e il Dr. Oretti forniranno approfondimenti sui sostituiti ossei allogenici nella sessione “Industry Forum”, presentando le crescenti evidenze secondo cui gli innesti allogenici possono essere un’alternativa sicura agli innesti autologhi nella terapia implantare. In questo forum, illustreranno nuovi dati e concetti terapeutici sugli alloinnesti, indicando la potenziale rilevanza clinica di questi materiali nell’implantologia moderna.
Per ulteriori informazioni consultare www.biohorizonscamlog.com
Tag:
Il materiale di nuova generazione per incremento dei tessuti molli.
Uno dei leader del mercato italiano nel settore dell’implantologia dentale offre una serie di corsi incentrati sulle innovazioni digitali in ambito ...
La più importante innovazione degli ultimi anni nel campo della rigenerazione ossea guidata (GBR) è rappresentato dalle griglie in titanio CAD/CAM ...
Brisbane, Australia: un team di ricercatori biomedici dell’Università del Queensland di Brisbane ha avviato uno studio innovativo che dimostra ...
NIIGATA, Giappone/PHILADELPHIA, USA: È noto che l’invecchiamento aumenta la suscettibilità delle persone ai disturbi infiammatori cronici, compresa la ...
ANN ARBOR (Michingan). Una nuova tecnologia sviluppata all’Università del Michigan potrebbe esser d’aiuto per migliorare la cura dei ...
Al Dipartimento di Scienze cliniche e sperimentali dell’Università di Brescia, si tiene da domani al 18 marzo, il Corso di anatomia chirurgica e di ...
AARHUS, Danimarca: Con l’accelerazione dell’implementazione dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore odontoiatrico, sembra emergere un consenso ...
L’utilizzo di impianti osteointegrati per supportare protesi di tipo fisso rappresenta un trattamento ampiamente documentato ormai da decenni1-3.
In ...
Basilea, Svizzera: Dal 1° giugno Peter Rudolf Braun è il nuovo CEO di CAMLOG Biotechnologies. Prende in carico la gestione operativa dal CEO ...
Berlino, Germania: il numero delle dentiste in Germania è notevolmente aumentato negli ultimi anni. Attualmente il 42,3% degli odontoiatri sono ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register