«Da oggi c’è un nuovo organo rappresentativo dell’intera professione odontoiatrica, che parlerà ad una sola voce, a nome di tutte le componenti». Così il presidente della Commissione nazionale Albo Odontoiatri (Cao), Giuseppe Renzo, ha commentato la firma, il 17 luglio a Roma, del Protocollo d’Intesa per la costituzione degli Stati generali dell’Odontoiatria.
A sancire anche ufficialmente la nascita di questo nuovo organismo esponenziale della professione odontoiatrica, che la rappresenterà “in tutti i suoi ambiti istituzionali, accademici, associativi e sindacali” e di fronte all’opinione pubblica, sono stati i rappresentanti della Comunità Accademica Odontoiatrica, delle Associazioni scientifiche e professionali in odontoiatria, delle Istituzioni, delle Associazioni sindacali, dell’Ufficio nazionale OMS, della Comunità degli studenti in odontoiatria e la Commissione per gli iscritti all'Albo degli odontoiatri della FNOMCeO, con la partecipata condivisione dell’Enpam.
Diamo qui il testo letterale del protocollo.
Protocollo d’intesa per la costituzione degli Stati Generali dell’Odontoiatria
I rappresentanti della Comunità Accademica Odontoiatrica, delle Associazioni Scientifiche e Professionali in odontoiatria, delle Istituzioni, delle Associazioni Sindacali della Comunità degli studenti in odontoiatria e la Commissione per gli Iscritti all'Albo degli Odontoiatri della FNOMCeO convengono quanto segue:
Art. 1
Si costituiscono gli Stati Generali dell'Odontoiatria che rappresentano l'intera professione odontoiatrica in tutti i suoi ambiti istituzionali, accademici, associativi e sindacali allo scopo di portare la voce della professione sia di fronte alle Istituzioni sia di fronte all'opinione pubblica sulle questioni concernenti la promozione della tutela del diritto alla salute dei cittadini quale valore previsto dalla Costituzione (art. 32) e le tematiche afferenti la professione odontoiatrica stessa.
Art. 2
I componenti degli Stati Generali dell'Odontoiatria rappresentano congiuntamente e disgiuntamente, previo specifico mandato, gli orientamenti degli Stati Generali stessi nelle varie occasioni ed ambiti in cui vengono discusse le questioni afferenti la professione odontoiatrica.
Art. 3
La sede degli Stati Generali è costituita presso l'Ufficio Odontoiatri della FNOMCeO in Roma. Le riunioni degli Stati Generali vengono convocate in questa prima fase di attuazione dal Presidente della Commissione per gli Iscritti all'Albo degli Odontoiatri della FNOMCeO, anche su richiesta dei componenti degli Stati Generali stessi. La riunione viene convocata senza obbligo di formalità e si svolge generalmente presso l'Ufficio Odontoiatri della FNOMCeO o qualora risultasse opportuno presso qualsiasi altra sede.
Art. 4
D'intesa fra tutti i componenti degli Stati Generali si procederà, qualora lo si ritenesse opportuno, a costituire anche formalmente una associazione non riconosciuta ai sensi degli artt. 36 e seguenti del Codice Civile e in tale prospettiva dovrà essere redatto un atto costitutivo ed uno specifico statuto. Nell'atto costitutivo saranno indicati il rappresentante legale degli Stati Generali, l'Organo di amministrazione dell'associazione e le modalità di nomina degli Organi stessi.
Art. 5
Viene costituito un gruppo di lavoro composto da un rappresentante per ciascuna componente degli Stati Generali al fine di dare attuazione a quanto previsto dal presente protocollo.
Gli Stati generali dell’Odontoiatria, rappresentati dalla Cao Nazionale, Aio, Andi, Collegio di Docenti e Conferenza permanente dei Presidenti dei ...
A circa tre settimane dalla convocazione di una conferenza stampa a Roma da parte di Roberta Chersevani, presidente FNOMCeO, per denunciare ...
Pubblichiamo l’intervista a cura della FNOMCeO rilasciata dal Presidente Nazionale della Cao, Giuseppe Renzo.
«Noi non siamo contrari alla libera circolazione delle professioni, dei medici, dei pazienti e delle merci nell’ambito dei Paesi dell’UE, ...
Oltre 60 mila odontoiatri in Italia, un dentista ogni 900 abitanti, alterato il rapporto tra domanda e offerta (rapporto ottimale europeo 1 dentista ogni ...
Gli Stati Generali dell'Odontoiatria si riuniscono sabato 27 febbraio prossimo a Roma, vi partecipano componenti della CAO FNOMCeO, dell'Accademia, dei ...
A pochi mesi dal semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, la manifestazione del Ministero della Salute vuole essere un momento di ...
L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) ...
L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) ...
Per una miglior comprensione ed approfondimento degli Stati Generali dell'Odontoiatria, svoltisi a Roma il 25 luglio, pubblichiamo l'ampia disamina ...
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
Live webinar
mer. 13 agosto 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register