A pochi mesi dal semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, la manifestazione del Ministero della Salute vuole essere un momento di approfondimento, incontro e confronto tra tutti gli stakeholders sulle più attuali e rilevanti tematiche del settore sanitario, sia a livello nazionale che europeo.
L’incontro che si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica avrà come obiettivo di condividere, nel più ampio quadro europeo le politiche e le strategie sanitarie, nonché approfondire i best practice, confrontarsi su eventuali problematiche e sulle possibili soluzioni. “Il mondo della sanità si confronta sul futuro dell’organizzazione sanitaria, il diritto alla salute, la prevenzione, la ricerca e la sicurezza agroalimentare” il motto dettato dal ministro Beatrice Lorenzin.
L’iniziativa consentirà il confronto tra le istituzioni, gli enti, le imprese e gli operatori pubblici e privati della sanità italiana e stimolerà il dibattito sui principali temi della salute pubblica. Incontro di primaria importanza per mettere in risalto sia le eccellenze presenti sul territorio sia le problematiche del nostro sistema. Ciò permetterà un interessante confronto sulle politiche sanitarie che l’Italia intende perseguire nel contesto europeo e internazionale.
Durante gli “Stati Generali della Salute” saranno trattati alcuni temi principali come l’Organizzazione sanitaria, Diritto dei malati, Prevenzione, Ricerca e Sicurezza agroalimentare. Su tali tematiche enti, operatori ed imprese saranno chiamate a dibattere nelle sessioni in cui sono stati organizzati i lavori. Due giornate aperte tendendo verso un Servizio Sanitario Nazionale che sia frutto del contributo di tutti i suoi partecipanti (e non solo); un Servizio Sanitario Nazionale equo e universalistico: un bene comune da preservare.
Anche una Delegazione Antlo, guidata dal Presidente Massimo Maculan parteciperà agi Stati Generali della salute, per saperne di più clicca QUI
L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) ...
L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) ...
A circa tre settimane dalla convocazione di una conferenza stampa a Roma da parte di Roberta Chersevani, presidente FNOMCeO, per denunciare ...
«Noi non siamo contrari alla libera circolazione delle professioni, dei medici, dei pazienti e delle merci nell’ambito dei Paesi dell’UE, ...
Gli Stati generali dell’Odontoiatria, rappresentati dalla Cao Nazionale, Aio, Andi, Collegio di Docenti e Conferenza permanente dei Presidenti dei ...
Oltre 60 mila odontoiatri in Italia, un dentista ogni 900 abitanti, alterato il rapporto tra domanda e offerta (rapporto ottimale europeo 1 dentista ogni ...
Per una miglior comprensione ed approfondimento degli Stati Generali dell'Odontoiatria, svoltisi a Roma il 25 luglio, pubblichiamo l'ampia disamina ...
Inaugurati ieri, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, gli Stati Generali della...
«Da oggi c’è un nuovo organo rappresentativo dell’intera professione odontoiatrica, che parlerà ad una sola voce, a nome di ...
Gli Stati Generali dell'Odontoiatria si riuniscono sabato 27 febbraio prossimo a Roma, vi partecipano componenti della CAO FNOMCeO, dell'Accademia, dei ...
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
Live webinar
mer. 13 agosto 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register