L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) dal 15 al 17 dicembre che ha visto i dentisti in primo piano in una pubblica riflessione su quello che la categoria e la professione sono, dovrebbero essere e saranno a seconda degli esiti della riforma ordinistica e delle liberalizzazioni all’esame del Governo e del Parlamento.
Momenti clou dell’evento che, su iniziativa della Cao (Commissione Albo Odontoiatri) e del suo presidente Giuseppe Renzo, ha richiamato a Roma i rappresentanti dell’associazionismo scientifico e sindacale, della previdenza-assistenza e dell’accademia, oltre a numerosi politici e giornalisti, sono state le due tavole rotonde del venerdì 16 coordinate da due volti noti: Gigi Marzullo (in mattinata) e nel pomeriggio da Luciano Onder. Presenza costante a entrambe, come organizzatore e co-protagonista, a momenti addirittura come “co-imputato”, Giuseppe Renzo, che ha portato avanti con foga le ragioni della categoria, specie dinanzi a chi, come Franco Stefanoni è intervenuto nel dibattito in veste critica avendo scritto un autore dedicato agli “Intoccabili”. Oltre ad alcuni parlamentari, a funzionari e all’ex Ministro Gasparri, alle due tavole rotonde hanno portato contributi anche Gianfranco Prada (Andi), Pierluigi Delogu (Aio), Francesco Scarparo (Cic), Luigi Daleffe (Fondo Sanità Enpam) e Primo Mastrantoni ( Aduc). Il confronto si è soprattutto articolato sulle “piaghe” dell’Odontoiatria puntualmente elencate da Onder in apertura di tavola rotonda: abusivismo (leggi prestanomismo), le tariffe eccessive, il numero chiuso (ma solo in apparenza), il turismo odontoiatrico, l’avanzata delle società di capitali, fino al paventato avvio in Italia di un’Università odontoiatrica ad aggravare il già pesante problema dei futuri odontoiatri italiani targati Spagna o Romania. Sullo sfondo due quesiti base che hanno ispirato la stessa tre giorni: l’Ordine, di cui è in discussione la stessa sopravvivenza, così come è, serve e a chi? E le liberalizzazioni nel caso dei dentisti, quali forme assumeranno, come incideranno sul futuro della professione? Problemi antichi, ora di bruciante attualità in vista dei provvedimenti del Governo. Quali che saranno le soluzioni incideranno sempre e comunque sull’unico e vero, protagonista del conflitto: il paziente.
L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) ...
Gli Stati generali dell’Odontoiatria, rappresentati dalla Cao Nazionale, Aio, Andi, Collegio di Docenti e Conferenza permanente dei Presidenti dei ...
Per una miglior comprensione ed approfondimento degli Stati Generali dell'Odontoiatria, svoltisi a Roma il 25 luglio, pubblichiamo l'ampia disamina ...
A pochi mesi dal semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, la manifestazione del Ministero della Salute vuole essere un momento di ...
«Noi non siamo contrari alla libera circolazione delle professioni, dei medici, dei pazienti e delle merci nell’ambito dei Paesi dell’UE, ...
Oltre 60 mila odontoiatri in Italia, un dentista ogni 900 abitanti, alterato il rapporto tra domanda e offerta (rapporto ottimale europeo 1 dentista ogni ...
Evento assai articolato che si dipana attraverso momenti forti: operatività, workshop aziendali, procedure di elaborazione, case reports, passaggi ...
A circa tre settimane dalla convocazione di una conferenza stampa a Roma da parte di Roberta Chersevani, presidente FNOMCeO, per denunciare ...
Si concludeva con uno slogan ultimativo, l’invito ufficiale di FNOMCeO a partecipare numerosi nella mattina del 21 ottobre agli Stati Generali della ...
Vorrei spendere due parole sul ruolo importante giocato dai nuovi direttivi della CAO Nazionale e locale su importanti aspetti della professione.
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 1 maggio 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
sab. 3 maggio 2025
18:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Glen Liddelow BDSc(WA), MScD(WA), DClinDent(Syd), MRACDS(Pros), FAANZP, FPFA, FADI, FICD, FRACDS, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register