MELBOURNE, Australia: In collaborazione con un’azienda dentale, alcuni ricercatori australiani hanno sviluppato un nuovo dispositivo che potrebbe essere usato per trattare l’apnea notturna, un grave disturbo del sonno caratterizzato dall’interruzione della respirazione. Hanno utilizzato la tecnologia 3D per realizzare un boccaglio personalizzato che cambia il flusso d’aria attraverso la bocca e impedisce così pericolose pause del respiro durante il sonno.
Il dispositivo, che viene prodotto con titanio e rivestito con plastica per uso medicale, si estende dalla bocca come un fischietto e si divide in due vie aeree distinte; ciò permette all'aria di fluire attraverso la parte posteriore della gola, evitando ostruzioni dal naso, la parte posteriore della bocca e la lingua, hanno spiegato i ricercatori.
Secondo gli sviluppatori, il boccaglio può essere adattato alla bocca di ogni individuo mediante una scansione tridimensionale. Dato che viene applicato soltanto sopra i denti, risulta più compatto e confortevole rispetto ai dispositivi convenzionali usati per trattare l’apnea del sonno, come ad esempio maschere per ventilazione meccanica a pressione positiva delle vie aeree. «Il nuovo boccaglio stampato in 3D bypassa tutte le ostruzioni attraverso vie aeree che trasportano aria alla parte posteriore della gola, aiutando anche i pazienti a non russare» ha detto Neil Anderson, CEO di Oventus, fornitore di una gamma di apparecchi orali per assistenza nella respirazione con sede a Sydney, che ha sviluppato il dispositivo in collaborazione con il Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation, l’agenzia scientifica nazionale dell’Australia.
Il dispositivo dovrebbe essere disponibile il prossimo anno.
I ricercatori hanno stimato che circa 1 milione di australiani soffrono di qualche forma di apnea notturna. Questo disordine è stato associato ad un certo numero di altre condizioni sistemiche, quali ipertensione, ictus, attacchi cardiaci e diabete.
Pittsburgh, Stati Uniti: Lo studio ha incluso 126 partecipanti; tutti i pazienti sono stati operati in varie strutture mediche in Belgio, Germania, Francia,...
GOTHENBURG, Svezia: sebbene le sue cause possano essere poco chiare e multiformi, gli effetti dell’ansia dentale nei pazienti sono ben compresi. Man mano ...
ZAGABRIA, Croazia: Con la crescente diffusione degli allineatori stampati in 3D, molti pazienti e clinici continuano a utilizzare metodi di pulizia ...
Cominciamo finalmente ad avere dati scientifici sugli aspetti mentali che coinvolgono la persona nei rapporti umani. La scoperta, relativamente ...
Friburgo, Germania: secondo i risultati di uno studio pilota, gli individui che soffrono di gengivite e malattia parodontale dovrebbero prendere in ...
Possono essere la causa di molti incidenti stradali e di gravi conseguenze sulla salute. 15 marzo, Giornata Mondiale del Sonno, appuntamento a Bologna per ...
ANN ARBOR, Mich., Stati Uniti d’America – Dentisti e ingegneri biomedici hanno per la prima volta trattato un paziente con un grave difetto ...
Gli incidenti in auto, attribuibili a questa patologia sommersa, causano annualmente 250 morti e più di 12mila feriti, con enormi costi diretti e indiretti...
ANN ARBOR (Michingan). Una nuova tecnologia sviluppata all’Università del Michigan potrebbe esser d’aiuto per migliorare la cura dei ...
AARHUS, Danimarca: Con l’accelerazione dell’implementazione dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore odontoiatrico, sembra emergere un consenso ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register