Il 7 Forum della Professione Ortodontica, tenutosi lo scorso 16, 17, 18 settembre a Torino, ha visto la partecipazione di tutti gli attori del settore odontoiatrico tra cui anche il dott. Virginio Bobba in rappresentanza dell’ANDI.
In questa occasione, oltre a commentare i lavori congressuali, ha fatto il punto della situazione in merito al Congresso Scientifico Nazionale ANDI che si terrà a Rimini dal 24 al 25 settembre.
Dr. Bobba, nel weekend ci sarà il vostro Congresso scientifico e so che lei è molto impegnato?
Sono veramente giorni di fuoco perché nel fine settimana ci sarà il congresso scientifico che tra l’altro ha come temi esattamente quelli del Forum della Professione Ortodontica. La multidisciplinarietà è uno degli argomenti più importante di questo momento, anche se non è così innovativo perché da anni che se ne parla, ma il periodo covid ha avuto una vera implementazione di quest’aspetto e quindi stiamo lavorando alacremente in questi ultimi giorni per poter realizzare un evento all’altezza delle aspettative.
In questo fase di pandemia da Covid-19 è salita alla ribalta la telemedicina, l’intelligenza artificiale etc. Come saranno affrontati al Congresso ANDI questi argomenti?
Il tema del Congresso è per l’appunto “Odontoiatria tra tecnologia e multidisciplinarietà”. Questi due argomenti sono molto importanti e interessanti in quanto negli ultimi anni c’è stata un’esplosione della tecnologia, che però ribadisco, deve sempre vedere al centro l’Uomo e il professionista, per quanto riguarda la diagnosi, e il Paziente che è sempre un essere umano.
Tag:
Venerdì 24 settembre, con l’evento pre-congressuale, l’VIII Workshop di Economia in Odontoiatria dal titolo “Società, sanita e odontoiatria ...
Si apre a Torino, giovedì 7 novembre l’appuntamento annuale della Società italiana di endodonzia (Sie). La sede congressuale prescelta ...
Grande la soddisfazione di Raffaele Iandolo, presidente CAO Nazionale, al II Congresso Nazionale, organizzato dalla Commissione Nazionale Albo Odontoiatri, ...
In un periodo in cui la cultura professionale segna il passo e i congressi di settore faticano a raccogliere un buon numero di iscritti, fa certamente ...
A Roma al Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali della Sapienza si è tenuto Il 12 e 13 giugno, l’VIII Congresso della ...
L’annuncio del passaggio alla tanto attesa fase 2 iniziata ieri, lunedì 4 maggio, è stato dato dal premier Conte nell’ultima conferenza stampa, durata...
In vista del V Congresso Internazionale DI&RA, che si terrà il 26 e 27 settembre 2025 a Roma, abbiamo intervistato il Presidente dell’Academy ...
Ad aprire il Congresso Annuale ANDI Piemonte presso il Centro Congressi Lingotto di Torino sabato 31 gennaio è stato Massimo Simion, intrattenendo la...
Il dr. Virginio Bobba, inizia la sua attività sindacale nel 2001, ricoprendo incarichi di prestigio in ANDI tra i quali Segretario culturale provinciale di...
Il 22-23 novembre sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica si è svolto a Roma il 17° Congresso Nazionale Sioi nella ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register