MALMÖ, Svezia: Sebbene i tassi di complicanze per i restauri in zirconia siano bassi, i problemi tecnici quali la perdita di ritenzione sono significativi a causa della crescente popolarità della ceramica. Esiste quindi una grande necessità clinica di comprendere le cause di queste complicazioni. Il dottor Minh Le, dottorando presso l’Università di Malmö, ha studiato i fattori chiave che influenzano l’adesione delle corone singole supportate da denti posteriori in zirconia, con l’obiettivo di migliorare i risultati clinici a lungo termine e ridurre i problemi comuni di mancata ritenzione. I suoi risultati evidenziano l’importanza del pretrattamento della superficie e delle procedure di cementazione per garantire una ritenzione duratura.
Per esplorare il modo in cui l’adesione tra zirconia e dentina potrebbe essere migliorata per aumentare la longevità dei restauri in zirconia, il dottor Le ha ideato un progetto di ricerca composto da quattro studi collegati tra loro. Il primo si è svolto in laboratorio e ha esaminato i trattamenti superficiali su vari tipi di materiali in zirconia. I risultati hanno dimostrato che l’adesione al dente migliora se la superficie della zirconia viene sabbiata prima della cementazione con un cemento resinoso a base di MDP.
Dopo questo studio di laboratorio, sono state condotte una revisione sistematica e una meta-analisi che si sono concentrate su come il tipo di cemento utilizzato influisca sulla sopravvivenza delle corone in zirconia supportate da denti. Da questo studio è emerso che tali corone presentano un tasso di sopravvivenza di almeno tre anni, indipendentemente dal tipo di cemento utilizzato.
Il terzo studio è stato un follow-up di tre anni di uno studio clinico randomizzato e controllato in cui i dentisti generici hanno trattato i pazienti con tre tipi di corone in ceramica sui denti posteriori. I risultati hanno dimostrato che i restauri hanno avuto un successo schiacciante, le complicazioni sono state rare e i pazienti erano soddisfatti della qualità. Il tasso di sopravvivenza delle corone era del 98,8% alla fine del periodo di follow-up.
Lo studio finale è stato uno studio sperimentale di laboratorio in cui sono stati usati insieme primer e cementi di due diversi sistemi cementizi per valutare la forza di legame tra la zirconia e il dente. I risultati hanno dimostrato che è importante utilizzare prodotti dello stesso sistema di cementazione per ottenere un legame affidabile.
Il risultato principale della tesi è stato quello di sottolineare la durata e la qualità delle corone in zirconia, a condizione che tutte le procedure preparatorie e tecniche siano eseguite con attenzione e precisione. In un comunicato stampa dell’università, il dottor Le ha dichiarato: «Abbiamo visto che le corone dentali hanno un ottimo tasso di sopravvivenza, indipendentemente dal tipo di cemento utilizzato. Secondo la revisione sistematica e la meta-analisi che abbiamo condotto, il 99% aveva un tasso di sopravvivenza di almeno tre anni».
La tesi di dottorato, intitolata Retention of Zirconia-Based Restorations: Studies on Adhesive Cementation of Translucent Zirconia Crowns, è disponibile per il download cliccando QUI.
Tag:
MANCHESTER, Regno Unito: Le linee guida odontoiatriche nel Regno Unito, come in molti paesi, si basano sulla consapevolezza che le infezioni dentali ...
SENDAI, Giappone: Utilizzando lo stesso set di dati e un digitalizzatore tridimensionale per identificare le deviazioni, i ricercatori della Tohoku ...
CHICAGO, USA: Un semplice test della saliva potrebbe aiutare nella diagnosi delle patologie a carico dei reni, con particolare riguardo alla situazione nei ...
BERLINO/POTSDAM, Germania: anche se l'odontoiatria ha fatto molta strada, la maggior parte dei restauri dentali non dura a causa della demineralizzazione ...
Il tema della medicina estetica all’interno degli studi dentistici continua ad essere tra i più dibattuti in ambito odontoiatrico. In KEY-STONE, abbiamo ...
MALMÖ, Svezia: anche se la Svezia ha costruito un sistema sanitario più solido di molti altri paesi, gli adulti in Svezia hanno ancora un’alta frequenza...
SYDNEY, Australia: le ricerche dimostrano che l’attrattiva del viso può influenzare in modo significativo le decisioni sociali, comprese quelle legate ...
“Anche un semplice smartphone può aiutare la ricerca di una cura per malattie come il cancro o l'Alzheimer “donando”, mentre non ...
Si è svolta a Novara sabato 16 febbraio la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2018, che giunto alla tredicesima edizione, ha premiato anche ...
Durante il trattamento parodontale, è essenziale integrare lo spazzolamento meccanico con un dentifricio che non solo rimuova efficacemente il biofilm ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register