CHICAGO, USA: Un semplice test della saliva potrebbe aiutare nella diagnosi delle patologie a carico dei reni, con particolare riguardo alla situazione nei paesi in via di sviluppo. L’opportunità è stata suggerita da un recente studio nel quale si è dimostrato come il test fosse accurato nel diagnosticare la malattia negli adulti africani del Malawi.
Circa il 10% della popolazione mondiale soffre di patologie croniche dei reni e milioni ogni anno muoiono poiché non hanno accesso alle cure adeguate, tra cui degli efficienti metodi diagnostici. Nello studio, il team di ricercatori della Pro-Kidney Foundation del Brasile, un’organizzazione no profit che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle patologie renali, hanno valutato le prestazioni diagnostiche del SUN, il Salivary Urea Nitrogen, il test della saliva condotto in Malawi. Tra i 742 individui studiati, sono state diagnosticate 146 patologie renali; il test ha mostrato performance buone e ad alti livelli raggiunti si sono associati anche alti rischi di morte prematura.
«I nostri dati suggeriscono che il test SUN può migliorare la diagnosi di queste malattie, aumentando la consapevolezza delle devastanti complicazioni», ha detto Viviane Calice-Silva, una nefrologa della Pro-Kidney Foundation. «Inoltre, da una maggiore coscienza della patologia e da una sua corretta diagnosi potrebbero scaturire trattamenti nuovi e più efficaci».
Lo studio, intitolato “Saliva urea nitrogen dipstick: A simple tool to detect and stratify risk of renal disease in low resource settings,” è stato presentato alla settimana dedicata ai reni dell’American Society of Nephrology, uno dei meeting più grandi dedicati alla nefrologia, che ha ospitato più di 13.000 partecipanti, dal 15 al 20 novembre, a Chicago.
LOS ANGELES (USA) Ricercatori dentali hanno sviluppato una nuova tecnologia che può rilevare la caratteristica mutazione del cancro polmonare nella ...
LOS ANGELES (USA) - Il fluido salivare è diventato un strumento sempre più usato negli ultimi anni per la rilevazione di malattie orali e ...
I test salivari sono un campo in rapida espansione. Queste metodiche permettono di fornire dati sempre più precisi sulla salute del paziente, a basso...
I test salivari sono un campo in rapida espansione. Queste metodiche permettono di fornire dati sempre più precisi sulla salute del paziente, a basso...
LISPIA, Germania: alcuni ricercatori in INDIA hanno scoperto che la letteraturascientifica supporta la diagnostica salivare per l’infezione da SARS-CoV-2 ...
La saliva svolge funzioni importanti non solo per il cavo orale ma per tutto l’organismo. Questo tema sarà analizzato in occasione del congresso del ...
Una task force della World Sleep Society ha redatto una rivisitazione delle linee guida per la diagnosi delle apnee notturne negli adulti. Tra gli esperti ...
Spesso in ambito orale vengono dimenticate, o scarsamente descritte, le patologie a eziologia virale. Questo articolo desidera ricordare come la visita ...
Cleveland. Le nuove scoperte di un team di ricerca statunitense su batteri e funghi potrebbero aprire la strada allo sviluppo di un test precauzionale per ...
La celiachia (CD) è una malattia sistemica immuno-mediata causata dall’ingestione di glutine presenti nel frumento, segale e orzo. Colpisce ...
Live webinar
gio. 1 maggio 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
sab. 3 maggio 2025
18:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Glen Liddelow BDSc(WA), MScD(WA), DClinDent(Syd), MRACDS(Pros), FAANZP, FPFA, FADI, FICD, FRACDS, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
mer. 7 maggio 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 12 maggio 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 13 maggio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 14 maggio 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 15 maggio 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Matthew J. Fien, Dr. John Kim DDS
To post a reply please login or register