La SIOF ha tenuto un seminario di odontoiatria legale ai 55 studenti del 2° anno del Corso di laurea in Igiene Dentale dell’Università di Padova, venerdì 22 marzo 2024, su invito del prof. Edoardo Stellini, direttore della UOC di Clinica Odontostomatologica e Coordinatore didattico del corso.
Gabriella Ceretti, presidente SIOF, ha introdotto la lezione illustrando i principali aspetti dell’attività dell’Igienista in collaborazione con l’odontoiatra e i profili di responsabilità con riferimento alle nuove norme di legge e dei risvolti assicurativi.
Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF, ha descritto i punti essenziali della responsabilità penale e civile del professionista e i profili della responsabilità d’equipe presentando un caso clinico forense in cui era coinvolta l’intera equipe formata da odontoiatri e igienista dentale.
Il prof. Dario Betti, segretario culturale SIOF, si è soffermato sul consenso alla terapia, mettendo in luce i presupposti giuridici e gli aspetti che maggiormente interessano il professionista nello svolgimento dell’attività clinica, nonché sull’importanza della corretta raccolta e conservazione dei dati clinici.
Giuliano Nicolin, presidente CAO Venezia, ha trattato gli aspetti ordinistici e i principali riferimenti del Codice di Deontologia, nonché le procedure dell’Ordine e della Commissione Albo Odontoiatri per la valutazione dell’operato degli iscritti e le loro possibilità di difesa.
L’incontro ha suscitato vivo interesse e attenta partecipazione fra gli studenti, nonché l’apprezzamento e la soddisfazione del prof. Stellini che ha manifestato la sua intenzione di ripeterlo in futuro.
La SIOF auspica di continuare una proficua collaborazione con gli Igienisti dentali che hanno già la possibilità di iscriversi alla Società con quota agevolata.
Argomenti:
Tag:
Negli ultimi decenni, la medicina ha subito una rapida trasformazione, sia dal punto di vista scientifico che tecnico, adattandosi a un mondo moderno ...
In un contesto professionale in continua evoluzione, segnato da una crescente complessità nell’ingresso alla carriera, sta emergendo un progetto ...
Quest’articolo fotografa una realtà problematica e nasce a tutela delle donne professioniste (in questo caso specifico, le igieniste dentali). ...
Nel “incontro politico” svoltosi a Roma il 24 marzo tra le due sigle sindacali degli igienisti UNID e AIDI (il primo storicamente dopo tanti ...
Il 2017 si è concluso in modo soddisfacente per gli Igienisti dentali italiani e per altre 21 professioni sanitarie: dopo anni di battaglie, ottengono ...
Il compenso di un igienista dentale, prestatore d’opera professionale, in regime di committenza con uno studio odontoiatrico, è determinato in ...
Nell’era della parcellizzazione professionale e della sanità “in svendita”, il tempo riservato alla comunicazione tra odontoiatra e igienista si sta ...
New York, Ny, Usa: Una recente classifica stilata include il lavoro di igienista dentale tra i più sottovalutati del 2011, e di conseguenza sta ...
La misura del successo della seconda edizione di DHEXP (Dental Hygienists’ Expo), manifestazione fieristica indetta dagli Igienisti Dentali Associati ...
La recente istituzione dell’Albo degli igienisti ha fatto scaturire in molti l’impulso del “come eravamo”. Pubblichiamo oggi un ricordo approfondito...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register